Elemento circuitale destinato a offrire una resistenza elettrica di valore noto al passaggio della corrente; è anche detto, non propriamente, resistenza, che invece è la grandezza elettrica che caratterizza [...] massima intensità di corrente I ammissibile nel r.:
e la massima tensione V a esso applicabile:
I r. possono essere a resistenza costante a filo impiegati in circuiti percorsi da correnti ad alta frequenza. I r. a filo sono impiegati in ...
Leggi Tutto
Apparecchio costituito da 2 elettrodi (v. fig.) a distanza regolabile, in un mezzo isolante liquido o gassoso, tra i quali s’innesca una scarica a scintilla allorché la differenza di potenziale tra di [...] , che la distanza massima tra gli elettrodi alla quale ancora scocca la scintilla risulta tanto maggiore quanto più alta è la tensione applicata, di modo che lo s. può essere usato per misurare differenze di potenziale di valore elevato (metodo ...
Leggi Tutto
Elettrotecnico (Hannover 1803 - Parigi 1877); a Parigi (1825) lavorò presso C. Chevalier, costruttore di apparecchi; quindi (1840) impiantò un'officina in proprio. Nel 1851 costruì il rocchetto d'induzione, [...] apparecchio per generare correnti impulsive ad alta e altissima tensione, che porta il suo nome (rocchetto di R.) e per il quale ottenne premî e riconoscimenti internazionali. La sua fabbrica ha dato origine agli Ateliers J. Carpentier. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] es. la gravità sarebbe diventata meno importante mentre la tensione superficiale e le forze di Van der Waals sarebbero iniziale è stato guidato dalla crescita delle tecnologie di alta integrazione per l'elettronica. Grazie al costante affinamento ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] conduzione). Quando la giunzione viene polarizzata direttamente (tensione positiva sulla zona drogata p) le lacune di uno 'zero' e il filtraggio per limitare il rumore ad alta frequenza. Nel caso dei fotorivelatori PIN, il circuito deve prevedere uno ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] l. a Nd:YAG per applicazioni industriali che richiedono alta potenza.
Tra le geometrie e le strutture più innovative a una decina di centimetri) è applicato un impulso di tensione estremamente elevata (ottenuta con un generatore di Marx) che provoca ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] di tipo passivo, con i relativi circuiti che generano la tensione di uscita, mentre in tab. 3 sono riportati alcuni s l'adsorbimento di CO sulla superficie, combinato con l'alta temperatura del film, comporta la formazione e la liberazione di ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] , invece, la cella viene alimentata da un generatore ad alta impedenza. Esso viene normalmente collegato alla porta di corrente, mentre l'uscita viene prelevata da una delle porte di tensione. In questo caso la cella imprime nel carico una corrente ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] sopportabile. Nel caso spaziale occorre accertare che le tensioni interne non superino quelle ammissibili secondo vari criteri e a microonde che consiste nell'utilizzare un radar di alta potenza per trasmettere l'energia che è poi trasformata a ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] Mbit/s, in grado poi di contenere ben 26 ore di video ad alta risoluzione. La generazione successiva, da 1,6 TB (terabyte), conterrà 128 xeno) e rivestite da uno strato di fosforo. Applicando tensione alla cella si produce una scarica a bagliore nel ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...