(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] viene variata periodicamente, per es. con un comando di tensione variabile, in un campo la cui estensione corrisponde a ottenere adeguata risoluzione delle varie componenti dello spettro e alta sensibilità, lo strumento deve essere capace di filtrare ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] presentare due gap di energia, mostra la più alta temperatura critica fra tutti i materiali metallici e le alte correnti consente l'esercizio a più bassi livelli di tensione con conseguente riduzione del numero di trasformatori. Diversi prototipi di ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] o a nuove tecnologie. Ne deriva una continua tensione tra il desiderio di massimizzare il rendimento dell'investimento del sistema. Un esempio caratteristico è la stima, generalmente alta, di cui godono gli scienziati, i ricercatori e gli accademici ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] detto ‛impulso di fusione', che, superando la tensione critica della membrana citoplasmatica, provoca l'apertura temporanea si inizia a leggere la sequenza nucleotidica, mentre nella parte alta del gel si trovano i segmenti a elevato peso molecolare. ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] sia in corrente, mentre l'output deve essere in tensione, in modo da poter essere utilizzato dallo stadio successivo. e l'attivazione va in saturazione quando, nei regimi di alta densità di impulsi, due impulsi si sovrappongono. Tuttavia questo ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] le esportazioni tendano a rappresentare una quota via via più alta delle rispettive produzioni. Si valuta che in Italia le , e non debba più riprendere la corsa verso quello della tensione? Non si può essere accusati di diffidenza se si argomenta che ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] capacità di dissuasione convenzionale basata su sistemi ad alta tecnologia analoghi a quelli posseduti dagli Stati Uniti nel voler attuare tale accordo potrebbe creare sfiducia e tensione anziché l'auspicata collaborazione.
Il rischio di lanci per ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] in modo che occupi un’area del IV quadrante del piano tensione-corrente I-V, ovvero di dare al dispositivo una caratteristica medio in produzione, con punte superiori al 18%. Ad alta efficienza è anche la cella HIT (Heterojunction with intrinsic thin ...
Leggi Tutto
Tribologia
JJacqueline Krim
di Jacqueline Krim
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La tribologia prima degli anni settanta del XX secolo. ▭ 3. La tribologia degli ultimi decenni. ▭ 4. Strumenti sperimentali [...] le asperità in contatto effettivo produrrebbero un alto livello di tensione avente la stessa intensità s su ognuna di esse. Quando quadro, una forza che consentirebbe di tagliare un acciaio di alta qualità (v. Carpick e Salmeron, 1997).
Riuscire a ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] minuto e qualche decina di minuti, si manifestano nell'alta atmosfera (spec. nella ionosfera) apparenti o. trasversali, , nel caso di o. elettromagnetiche (talora l'intensità o la tensione di una particolare corrente elettrica). ◆ [LSF] Gruppo d'o.: ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...