(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] forse, rispetto agli altri obesi, un'incidenza più alta di episodi depressivi, attacchi di panico, disturbi isterici, , che è, al tempo stesso, quello in cui la tensione epistemologica è massima e l'individuazione dei propri limiti è trasparente ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] aperture posteriori delle fosse nasali che immettono nella parte alta della faringe. Per via più diretta l'aria giunge carbonica e assunto ossigeno; in altre parole si equilibra la tensione parziale dei gas del sangue e dell'aria alveolare.
Apparato ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] asciutto l'interstizio polmonare; mantenimento di un'adeguata tensione di superficie a livello alveolare che comporta la polmonari. Nella sua forma tecnologicamente più avanzata (TAC ad alta risoluzione: con una più stretta collimazione − 1,5 mm ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] inferiore del registro di un'ottava almeno, mentre nella parte alta superano i suoni più acuti della voce muliebre. Questi suoni si possono ottenere soltanto facendo agire tensioni artificiali, per mezzo di pesi, incompatibili con la resistenza delle ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] ossido, sono Al, Sn, Pb e più recentemente Nb.
Applicando una tensione tra i due metalli (fig. 3B), si ha un passaggio di che indica che la s. è favorita dalla presenza di un'alta densità di stati elettronici, e dalla presenza di modi di vibrazione ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624)
Lucio BINI
Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] onde radio, si sono inviati stimoli di onde elettriche ad alta frequenza e bassa intensità, e si è creduto poter rilevare indicazione è oggi limitata genericamente a quei casi di intensa tensione emotiva, con gravi disturbi del contegno o tendenza al ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] o soggettivamente percepiti (malessere, disagio), con una tensione della ricerca a individuare definizioni operative di stati prevalenza molto bassa. Lo stesso tuttavia accade per malattie ad alta letalità, come per es. talune forme di neoplasie che, ...
Leggi Tutto
Con il termine "emoglobinopatie" vengono indicate tutte le patologie, sia quantitative che qualitative, della sintesi dell'emoglobina: le prime sono rappresentate dalle cosiddette talassemie (o thalassaemie), [...] su colonna di DEAE cellulosa e la cromatografia liquida ad alta pressione (HPLC). La biosintesi in vitro delle catene globiniche cristallizzazione intraeritrocitaria della Hb S specie in ambiente a bassa tensione di O2. L'eterozigote per la Hb S è ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] piante), ed è correlata a problemi psicologici (tensione, stress, ansia da prestazione), responsabili di a fattori ormonali di tipo androgenico. Interessa il volto e la parte alta del torace e rappresenta il primo passo di un quadro clinico complesso ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] umore responsabile principale del disturbo o secondo lo stato di tensione delle parti solide) decadevano con il tramonto del sistema medico crisi di sussistenza e le malattie infettive ad alta mortalità; nella fase intermedia le malattie epidemiche ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...