Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] ostia caduta dalle mani di un sacerdote sul gradino dell’altare della Cappella Caetani.I miracoli, infatti, sono proprio la spoglie mortali del beato Carlo Acutis nella chiesa di S. Maria Maggiore ad Assisi (23 dicembre 2022). Crediti: Dobroš [CC BY- ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] e gas: sono questi i fattori che determinano il maggiore coinvolgimento dell’India in quelle acque contese. Va detto sussistenza. La loro vita sembra destinata a essere immolata sull’altare delle ragioni del mercato e della sicurezza. Certo, per l ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] che mi è sempre sembrata risiedere la sua cifra maggiore. Una napoletanità caparbia la sua, che editori e p. 18)Fabio Michele Capelli / Shutterstock.comNapoli, Campania, Italia 25 giugno 2017: Altare della Chiesa di San Gennaro con candele ...
Leggi Tutto
altare
s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – 1. Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare,...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione naturistica si può fare a meno dell'altare,...
Architetto (sec. 17º), attivo a Milano. Eseguì l'altare maggiore di S. Lorenzo e quello di S. Maria Maggiore presso S. Celso; intagliò anche magnifici stalli del coro dell'abbazia di Chiaravalle (1645) e quelli in S. Pietro ad Ospedaletto e...