Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pietro Berrettini da Cortona è il pittore della Roma barocca, la Roma dei Barberini, [...] il Commodi lasciò la Città Eterna e fece ritorno in patria, affidò l’allievo a un pittore suo connazionale, Baccio 1628 viene assegnata al Cortona la commissione per la pala d’altaredella Cappella del Sacramento in San Pietro, opera in un primo ...
Leggi Tutto
SINIBALDI, Raffaele detto Raffaello da Montelupo
Marcella Marongiu
– Raffaele Bastiano Romolo Sinibaldi, quartogenito di Bartolomeo (lo scultore e architetto Baccio da Montelupo) e di sua moglie Agnoletta, [...] città: da Roma aveva mandato due disegni per l’altaredella Visitazione in duomo, con la pala scolpita dal pubbliche di papa Paolo III, in Atti e memorie delle R.R. Deputazioni di storia patria per le province modenesi e parmensi, III (1878), ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Valerio (Valeriano)
Giuliana Biavati
Figlio del pittore Bernardo e della sua seconda moglie Cristofina (o Cristoforina) Campanella, nacque a Genova il 15 dic. 1624 (Labò, 1926; Alfonso, 1968, [...] il primogenito, come credette il Soprani, aveva funzioni di patria potestà, il C. fu avviato alle humanae litterae:una del C. sono di scarsissimo aiuto: 1648, in una tela d'altaredella chiesa di S. Siro a Santa Margherita Ligure, rappresentante i SS. ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII
S. Maddalo
Pontefice dal 1294 al 1303, al secolo Benedetto Caetani, B. nacque ad Anagni da una famiglia di piccola nobiltà. Ignota la data di nascita (si suppone possa collocarsi nel [...] che B. volle fosse posta, con una della Madonna, sull'altaredella cattedrale di Amiens nel 1301, valsero al Sibilia, L'iconografia di Bonifacio VIII, Società Romana di Storia Patria, Bollettino della sezione per il Lazio meridionale 1, 1951, pp. 21- ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il linguaggio della scultura barocca, creato a Roma dal genio di Bernini, si afferma [...] altar maggiore e delle cantorie di San Petronio.
La scultura in Francia
Almeno per tutto il primo quarto del secolo la scultura francese procede nell’alveo del manierismo tardocinquecentesco. Una prima svolta importante coincide col ritorno in patria ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Guido
Luca Bortolotti
– Nacque a Modena intorno al 1450. Figlio di Antonio, notaio residente a Modena a partire dal 1442, il M., dopo la morte del padre, fu allevato dallo zio paterno Paganino, [...] dell’ospedale di S. Giovanni della Buona Morte, dove rimase sino al 1774, quando venne collocato sull’altaredella cappella della M: problemi e proposte, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi, s. 8, IV ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del Cinquecento si aprono nuovi spazi alle relazioni economiche e politiche [...] “una mano regia”, oppure “dove si delibera al tutto della salute dellapatria”: in tale caso straordinario “non vi debbe cadere alcuna altare, per garantire l’azione dei monarchi assoluti con l’opera di disciplinamento intrapresa dalla Chiesa della ...
Leggi Tutto
Poiché il Risorgimento ebbe come esito l’Unità nazionale, la connessione con i fatti linguistici risulta immediata, in quanto gli eventi politici, conclusi con la formazione del Regno nel 1861 e con lo [...] di Manzoni, l’Italia è detta «una di arme, di lingua, d’altare / di memorie, di sangue e di cor»: la lingua è dunque menzionata tra L’antifrancesismo compare in Rinaldo Carli, nell’intervento Dellapatria degli Italiani, così come lo si legge nella ...
Leggi Tutto
TICCIATI, Girolamo Gasparo Maria
Alessandra Giannotti
Nacque a Firenze il 20 febbraio 1679 da Pompilio di Girolamo e da Giulia d’Antonio Gonnelli, residenti nella parrocchia di S. Pier Maggiore. Sia [...] il 1743 (Memorie storiche del Crocifisso, 1838).
Rientrato in patria dopo la morte di Giuseppe I (1711), la sua Dal 1722 egli fu impegnato nella realizzazione dell’altaredelle Reliquie, su disegno dell’architetto Pietro Paolo Giovannozzi (Archivio di ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Aurelio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa il 29 febbr. 1556, secondogenito di Giovan Battista di Bartolomeo, orafo nato a Firenze ma trasferitosi con la famiglia a Pisa intorno alla [...] al Calvario, oggi nel palazzo dell'arcivescovado di Genova, opera commissionata per l'altaredella sagrestia vecchia di S. Siro. stati ultimati dal Lomi. Ma le fortune del pittore in patria stavano per arrestarsi, anche a causa del suo coinvolgimento ...
Leggi Tutto
altare
s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – 1. Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare,...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...