• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2720 risultati
Tutti i risultati [6668]
Biografie [2720]
Arti visive [3337]
Archeologia [859]
Religioni [597]
Storia [354]
Architettura e urbanistica [332]
Europa [132]
Geografia [124]
Storia delle religioni [115]
Letteratura [104]

Borman, Jan

Enciclopedia on line

Intagliatore fiammingo, attivo a Bruxelles dal 1479 circa al 1520. Fra le sue opere: l'altare col Martirio di s. Giorgio (1493) nel Musée des antiquités a Bruxelles, l'altare con scene della Passione di [...] Cristo nella chiesa parrocchiale a Güstrow nel Meclemburgo (1522 circa, suo capolavoro) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES

Russ, Jacob

Enciclopedia on line

Scultore della scuola di Costanza (notizie dal 1479 al 1519). Suo capolavoro è l'altare maggiore (1486-92) del duomo diCoira, decorato con statue e rilievi, una delle opoere più notevoli della scultura [...] tedesca del sec. 15º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dosìada

Enciclopedia on line

Poeta greco dell'isola di Coo (forse del 2º sec. a. C), scrisse l'Altare (Bωμός), carme figurato sul tipo della Zampogna che va sotto il nome di Teocrito e che è probabilmente posteriore all'Alessandra [...] di Licofrone. Da alcuni è identificato con lo storico Dosiade di Creta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOCRITO – ZAMPOGNA – CRETA – COO

Travi, Antonio, detto il Sestri

Enciclopedia on line

Travi, Antonio, detto il Sestri Pittore (Sestri Ponente 1608 - ivi 1665). Allievo di B. Strozzi, dipinse alcune pale d'altare (Adorazione dei pastori, Genova, Palazzo Bianco) per dedicarsi poi, sotto l'influsso di G. Waals, al paesaggio [...] con figure, in cui introdusse spesso il motivo delle rovine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SESTRI PONENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Travi, Antonio, detto il Sestri (1)
Mostra Tutti

Moranzóne

Enciclopedia on line

Famiglia veneziana d'intagliatori in legno. Ricordiamo Andrea (m. 1412 circa), autore di una pala d'altare nel duomo di Gemona; i figli Matteo, Lorenzo e Caterino, di cui è l'altare scolpito nel museo [...] Si distinsero inoltre Jacopo, figlio di Caterino, anche egli pittore, di cui esistono cinque tavole appartenenti a una pala d'altare (Venezia, gallerie dell'Accademia); e Gaspare suo fratello (m. forse 1472), che collaborò con A. Vivarini e Giorgio d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO D'ALEMAGNA – VENEZIA

Rode, Hermen

Enciclopedia on line

Pittore (n. forse Lubecca 1430 circa - m. Lubecca 1504). Documentato a Lubecca dal 1485, firmò e datò l'altare per la gilda di S. Luca (Lubecca, St. Annen-Museum), che si inserisce nella corrente tardogotica; [...] . Per ragioni stilistiche sono attribuite a R. altre opere: altare della Storkyrka di Stoccolma (1466, ora al Museo Storico); altare dei Ss. Nicola e Vittore (1482, Tallin, S. Nicola); altare di Greverade (1494, già nella Marienkirche, distrutto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA FIAMMINGA – STOCCOLMA – LUBECCA

Castillo y Saavedra, Antonio del

Enciclopedia on line

Castillo y Saavedra, Antonio del Pittore, scultore e poeta (Cordova 1616 - ivi 1668); allievo del Zurbarán, dipinse numerosi quadri d'altare per le chiese di Cordova e fu anche apprezzato ritrattista e poeta. Studiò paesaggio e animali [...] con frequenti richiami alla scuola olandese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORDOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castillo y Saavedra, Antonio del (1)
Mostra Tutti

Baurscheit, Jan Pieter van, il Vecchio, detto l'Allemand

Enciclopedia on line

Scultore e architetto (Würmersdorff 1669 - Anversa 1728). Lavorò ad Anversa: eseguì, tra l'altro, l'altare della Madonna del Rosario e varie tombe nella chiesa di S. Paolo, un pulpito, un portale con statue [...] e varî rilievi nella chiesa di S. Carlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – PULPITO

Wolgemut, Michel

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Norimberga 1434 - ivi 1519), maestro di A. Dürer. La grande pala d'altare (1479) in S. Maria a Zwickau riflette, attraverso H. Pleydenwurff, influssi di R. van der Weyden. Dalla sua [...] bottega uscirono pale, ritratti, cartoni per vetrate, ecc. con larga collaborazione di aiuti. Anche nella vasta produzione di xilografie è difficile distinguere la grafia del maestro da quella della bottega. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLEYDENWURFF – XILOGRAFIE – ZWICKAU – DÜRER

Marchése, Vincenzo

Enciclopedia on line

Pittore palermitano, allievo di P. Novelli, attivo fra il 17º e il 18º secolo. Pale d'altare in varie chiese di Palermo; affreschi nel convento dei domenicani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICANI – PALERMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 272
Vocabolario
altare
altare s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – 1. Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare,...
altarista
altarista s. m. [dal lat. mediev. altarista] (pl. -i). – Sacerdote che, nelle chiese capitolari o canonicali, è addetto alla cura liturgica degli altari; nella Basilica Vaticana assiste i vescovi nella visita «ad limina apostolorum».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali