La parola scelta per il 1957 è Beat.Il 5 Settembre 1957 veniva pubblicato negli Stati Uniti il romanzo On the road di Jack Kerouac. Il romanzo, che narra di un viaggio attraverso gli Stati Uniti, da New [...] York verso ovest, di due giovani, Sal Paradise e Dean Moriarty (alter ego dello stesso Kerouac e di Neal Cassady) è visto da molti come uno dei manifesti della Beat Generation. Con questa espressione si indica quell movimento cultruale e ...
Leggi Tutto
alter ego
locuz. lat. (propr. «un altro me stesso»), usata in ital. come s. m. invar. – 1. Sostituto o in genere persona che fa le veci di un’altra e ha facoltà di decidere in suo nome: Efestione era l’alter ego di Alessandro; il direttore...
alterare
v. tr. e intr. pron. [dal lat. tardo alterare, der. di alter «altro, diverso»] (io àltero, ecc.). – 1. a. Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare: a. i colori; a. la facciata di un palazzo. Come intr....
alterno
altèrno [agg. Der. del lat. alternus, da alter "altro"] [ALG] Angoli a. interni ed esterni: si hanno quando una retta taglia due altre rette (→ angolo: Fig. 3). ◆ [ALG] Serie a segni a.: lo stesso che serie alternante.
altermondista
(alter-mondista), s. m. e f. e agg. Chi o che crede nella possibilità di costruire un mondo diverso.
• Una marcia, sabato 23 luglio, alla quale dicono dovrebbero partecipare in diecimila. E domenica un’assemblea che potrebbe...