macchina /'mak:ina/ s. f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. - 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi [...] [tipo di dispositivo che trasforma lavoro meccanico in energia elettrica, cinetica o in potenziale] ≈ generatore. ⇓ alternatore, dinamo.
□ macchina motrice [tipo di dispositivo che trasforma in lavoro meccanico energia elettrica, termica, cinetica ...
Leggi Tutto
Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata. In un a. si hanno due parti fondamentali (v. fig.):...
. Mediante la rotazione di una bobina in un campo magnetico si genera una forza elettromotrice alternata. Se invece di una sola bobina se ne pongono due uguali disposte con gli assi ad angolo retto e si collegano a circuiti esterni, ognuna di...