• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
4 risultati
Tutti i risultati [38]
Storia [4]
Archeologia [7]
Arti visive [7]
Biografie [3]
Diritto [3]
Diritto commerciale [3]
Diritto civile [2]
Italia [2]
Europa [2]
Architettura e urbanistica [2]

Curtius, Ernst

Enciclopedia on line

Curtius, Ernst Storico e filologo classico (Lubecca 1814 - Berlino 1896), tra i più insigni del secolo 19º; prof. a Gottinga (dal 1855) e a Berlino (dal 1868). Promosse e diresse (1875-81) gli scavi di Olimpia. Delle [...] Athen, 1891) ed epigrafiche (Anecdota Delphica, 1843; collaborazione al Corpus Inscriptionum Graecarum), le relazioni degli scavi di Olimpia e, infine, i 3 volumi di Alterthum und Gegenwart (1875-89), in cui fu raccolta parte dei suoi scritti minori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTERTHUM – LUBECCA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Curtius, Ernst (1)
Mostra Tutti

WACHSMUTH, Kurt

Enciclopedia Italiana (1937)

WACHSMUTH, Kurt Filologo e storico dell'antichità, nato a Naumburg sulla Saale il 27 aprile 1837, morto a Lipsia l'8 giugno 1905. Libero docente a Bonn dal 1862, fu nominato ordinario a Marburgo nel [...] tuttora insuperata, sebbene i problemi essenziali della indagine non vi siano neppure toccati. Altre opere: Die Stadt Athen im Alterthum (volumi 2, Lipsia 1874-90); Einleitung in das Studium der alten Geschichte (ivi 1895); Über Ziele und Methoden ... Leggi Tutto

KIRNER, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

KIRNER, Giuseppe Giuseppe Monsagrati Nacque a Friedenweiler, presso Neustadt nel Baden, il 25 ag. 1868 da Bernhard e da Rosa Winterhalder. Dal Granducato di Baden, di cui erano originari e dove fino [...] alla ricerca (l'ultima sua fatica era stata la traduzione della parte seconda del vol. III della Geschichte Siciliens im Alterthum di A. Holm, apparsa a Torino nel 1901; rist. anast., Bologna 1965), aveva dovuto affiancare all'insegnamento i numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Roma costantiniana

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Roma costantiniana Federico Guidobaldi Roma, di gran lunga la città più grande del mondo antico e tardoantico, vive, a partire dalla sua origine e per tutta l’età imperiale fino alla tarda antichità, [...] è giunta alla quarta edizione (F. Coarelli, Roma, cit.). 24 H. Jordan, C. Huelsen, Topographie der Stadt Rom im Alterthum, Berlin 1871-1907. 25 S.B. Platner, T. Ashby, A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Oxford 1929. 26 Lexicon Topographicum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali