Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] appare imprigionato nel reticolo delle usanze meno esaltanti dell’esecutivo, come il ricorso ai voti di fiducia (74 all’altezza di dicembre 2024, un record) e la moltiplicazione compulsiva dei decreti legge (74 fino ad ottobre), vezzi non nuovi ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto di ancoraggio di Santa Trada, una torre di 265 metri che supera l’altezza del grattacielo più alto d’Italia. Alle 8:45 è salito sulla slackline per iniziare la sua traversata. Per comprendere la portata ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] , potrebbe dirsi religione civile.Il tema della memoria si inserisce allora nel modo più proficuo proprio a quest’altezza, della formazione di una conoscenza quanto più possibile approfondita e condivisa. In quest’accezione la memoria riesce al ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] in vita gli eventi con devozione e partecipazione. Ci si allena a portare sulle spalle travi di legno a sostegno di statue ad altezza uomo: il ruolo di portatori è ambitissimo e ogni anno viene affidato a uomini che si sono distinti, per meriti o per ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] dei moderni. E poi, diciamolo pure, dovesse capitare un dinasta un po’ così, un po’ strano e non all’altezza, che si fa?Immagine: La cosiddetta Corona ferrea, età altomedievale, Duomo di Monza. Crediti: James Steakley [Creative Commons Attribuzione ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] si rende sempre più conto che la voce narrante è angelica, e racconta ciò che avviene in questo mondo da un’altezza vertiginosa, quadrimensionale, nell’ambito della quale il tempo altro non è che un’estensione, del tutto affine alle distanze percorse ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] il più importante precedente era stato nel 1962 quando gli Stati Uniti detonarono a 400 chilometri di altezza una bomba atomica provocando una tempesta elettromagnetica che distrusse molte apparecchiature elettroniche sulla Terra e mise a rischio ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] romano ‒ ma quando lo si vince per la prima volta è persino difficile scriverne. Si vorrebbe essere all’altezza di ciò che rappresenta nei settantaquattro anni della Lazio, senza macchiarsi con la retorica delle grandi occasioni». «Finalmente ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] Baerbock, ministra degli Esteri, e Robert Habeck, ministro dell’Economia, potremmo concludere che la Germania sia all’altezza delle nuove sfide storiche. Sulla politica estera, sull’energia, sulla difesa, i loro discorsi indicano le innovazioni ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] , anche a rammentare ai contemporanei, con impressionante attualità, che continuare ad oscurarlo non è una buona politica. All’altezza del 1948 il mondo registrava una popolazione complessiva pari a poco più di due miliardi di esseri umani ‒ oggi ...
Leggi Tutto
altezza
altézza s. f. [lat. tardo altĭtia, per il class. altitudo]. – 1. In generale, una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale (le altre due sono la lunghezza, o larghezza, e la profondità, o spessore): a. di un albero,...
altezzoso
altezzóso agg. [der. di altezza]. – Pieno di alterigia, che dimostra una sdegnosa presunzione: atteggiamento, contegno a.; gli rispose con un fare altezzoso. ◆ Avv. altezzosaménte, con sdegnosa e sprezzante alterigia.
Astronomia
Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...