Ora se n’ va per un secreto calle, tra ’l muro de la terra e li martìri, lo mio maestro, et io dopo le spalle. 3 «O virtù somma, che per li empi giri mi volvi», cominciai, «come a te piace, parlami, e sodisfammi a miei disiri. 6 La gente che per li ...
Leggi Tutto
Undici domande a Federico Moccia, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetCentoquaranta non è il mio numero. Non è la mia altezza, non sono i miei anni e per fortuna nemmeno il mio peso. Io non entro [...] in un tweet. 1. La parola al centro della sua ...
Leggi Tutto
di Michele Ortore* «Spogliato ti spegnerai del dispotico / potere della poesia». Chi conosce o conoscerà Gianfranco Palmery, potrà vedere questo distico come il sigillo di un poeta che ha saputo trasformare [...] la compresenza dei contrari in altezza arti ...
Leggi Tutto
di Massimo Arcangeli* 1. Ieri... Di réclame in senso moderno si può cominciare realmente a parlare all’altezza del XVII secolo, in coincidenza con la comparsa, su alcune gazzette, dei primi avvisi commerciali [...] rispondenti apertamente a intenti comuni ...
Leggi Tutto
altezza
altézza s. f. [lat. tardo altĭtia, per il class. altitudo]. – 1. In generale, una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale (le altre due sono la lunghezza, o larghezza, e la profondità, o spessore): a. di un albero,...
altezzoso
altezzóso agg. [der. di altezza]. – Pieno di alterigia, che dimostra una sdegnosa presunzione: atteggiamento, contegno a.; gli rispose con un fare altezzoso. ◆ Avv. altezzosaménte, con sdegnosa e sprezzante alterigia.
Astronomia
Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...