• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Geografia [7]
Medicina [5]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Industria [1]

elevato

Sinonimi e Contrari (2003)

elevato agg. [part. pass. di elevare]. - 1. [che si leva in alto, che si trova a notevole altezza o livello, spec. in relazione alle cose circostanti: un colle e.] ≈ alto. ↔ basso. 2. (fig.) a. [che ha [...] una sua consistenza in termini numerici, di grado o altro: prezzi, costi e.; avere un tenore di vita piuttosto e.] ≈ alto, cospicuo, ingente, ragguardevole, rilevante. ↔ basso, modesto. ↑ irrilevante, ... Leggi Tutto

elevazione

Sinonimi e Contrari (2003)

elevazione /eleva'tsjone/ s. f. [dal lat. elevatio -onis]. - 1. [l'elevare qualcosa portandolo a una maggiore altezza: e. del piano stradale] ≈ (non com.) elevamento, innalzamento, sopraelevazione. ↔ abbassamento. [...] 2. (fig.) a. [miglioramento del proprio stato sociale, delle proprie condizioni economiche e sim.: lottare per la propria e. culturale] ≈ accrescimento, innalzamento, miglioramento, promozione. ↔ abbassamento, ... Leggi Tutto

passatoia

Sinonimi e Contrari (2003)

passatoia /pas:a'toja/ s. f. [der. di passare]. - 1. (arred.) [striscia di tappeto o di stuoia stesa in una stanza, lungo un corridoio, o al centro di una scala, per camminarvi sopra] ≈ guida. 2. (ferr.) [...] [zona di attraversamento del binario, con pavimentazione all'altezza del piano delle rotaie, che serve a facilitare l'accesso ai marciapiedi intermedi] ≈ passerella. ... Leggi Tutto

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] con l'avv. su e con le prep. a, in, su: s. in casa con l'ascensore; l'aquila sale a grandi altezze; la funivia saliva lentamente] ≈ ascendere (in), [per lo più con uso assol.] andare su. ↔ discendere (da), scendere (da). ● Espressioni: eufem., salire ... Leggi Tutto

eminente

Sinonimi e Contrari (2003)

eminente /emi'nɛnte/ agg. [dal lat. emĭnens -entis, part. pres. di eminēre "sovrastare"]. - 1. (lett.) [che supera in altezza le cose circostanti: un luogo e.] ≈ alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, [...] sovrastante. ↔ basso, infossato. 2. (fig.) a. [di persona, che si distingue dagli altri, di alto pregio: personaggio, scrittore e.] ≈ di valore, eccellente, egregio, (lett.) esimio, famoso, illustre, importante, ... Leggi Tutto

eminenza

Sinonimi e Contrari (2003)

eminenza /emi'nɛntsa/ s. f. [dal lat. eminentia]. - 1. (non com.) [l'essere eminente, il sovrastare per altezza] ≈ elevatezza, elevazione, prominenza, rialzo, rilievo, sporgenza, [spec. di formazioni anatomiche] [...] protuberanza. ↔ abbassamento, avvallamento, depressione, incavo. 2. (fig.) [alto grado qualitativo: l'e. del suo ingegno, della sua dottrina] ≈ eccellenza, elevatezza, superiorità. ↔ bassezza, mediocrità, ... Leggi Tutto

torreggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

torreggiare v. intr. [der. di torre¹] (io torréggio, ecc.; aus. avere). - [levarsi in alto con le proprie torri o, fig., sovrastare in altezza come una torre, anche con la prep. su: un albergo che torreggia [...] sulle case del paese] ≈ dominare (ø), ergersi, giganteggiare, (non com.) grandeggiare, innalzarsi, sovrastare (ø), spiccare, svettare. ‖ troneggiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali