• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Geografia [7]
Medicina [5]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Industria [1]

maiuscola

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscola /ma'juskola/ s. f. [femm. sost. dell'agg. maiuscolo]. - (paleogr.) [tipo di scrittura le cui lettere presentano un'altezza uniforme: m. corsiva, onciale] ≈ ‖ capitale. ↔ minuscola. ... Leggi Tutto

arrivare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivare [lat. ✻arripare, propr. "giungere a riva"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da [...] per estensioni di cui si sottolinei l’eccezionalità, in senso positivo o negativo: a mala pena raggiunge il metro d’altezza; raggiunse la velocità di trecento chilometri orari; in quest’ultimo es. è disponibile anche il sinon. toccare). Un’altra ... Leggi Tutto

pre-

Sinonimi e Contrari (2003)

pre- [dal lat. prae, prae-]. - Pref. che compare in numerosi composti, spesso contrapp. a post-, a indicare per lo più anteriorità nel tempo rispetto a un dato termine (per es., preannunciare, prevedere, [...] preavviso), talora anteriorità nello spazio (per es., prepalatale, prealpino) e, inoltre, maggiore altezza (per es., preminente) e prevalenza su altri, eccellenza, superiorità (per es., prediletto, predominio, prevalere). ... Leggi Tutto

cimatura

Sinonimi e Contrari (2003)

cimatura s. f. [der. di cimare]. - (agr.) [l'operazione di cimare, detto spec. del taglio della parte superiore di una pianta per limitarne lo sviluppo in altezza] ≈ scapitozzatura, scoronatura, spuntatura, [...] svettatura. ‖ potatura ... Leggi Tutto

predecessore

Sinonimi e Contrari (2003)

predecessore /predetʃe's:ore/ s. m. [dal lat. tardo praedecessor -oris, der. di decessor -oris "chi lascia una carica", col pref. prae- "pre-"] (f. -a, raro). - 1. [chi ha preceduto altri in una qualsiasi [...] attività o funzione: essere all'altezza del proprio p.] ↔ ‖ *successore. 2. (estens.) [spec. al plur., chi è vissuto nelle generazioni precedenti] ≈ (lett.) antecessore, antenato, avo, (ant.) maggiore. ↔ ‖ *discendenza, *eredi, *posterità. ... Leggi Tutto

acquistare

Sinonimi e Contrari (2003)

acquistare [lat. ✻acquis(i)tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre "acquistare"]. - ■ v. tr. 1. [ottenere in proprietà: a. un terreno] ≈ (non com.) acquisire, comprare, prendere, [un atleta] [...] , conquistare, guadagnare, ottenere, prendere. ↑ procacciarsi, procurarsi. ↔ alienarsi, perdere. ● Espressioni: acquistare altezza ≈ innalzarsi. ↔ abbassarsi; acquistare spazio ≈ espandersi, ingrandirsi. ↔ ridursi, rimpiccolirsi; acquistare tempo ... Leggi Tutto

vertiginoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vertiginoso /vertidʒi'noso/ agg. [dal lat. vertiginosus, di persona, "che soffre di vertigini"]. - 1. a. (med.) [che è caratterizzato da vertigine, che si presenta con vertigine: crisi v.]. b. (estens.) [...] [che dà o è capace di dare le vertigini: un'altezza v.] ≈ da capogiro. 2. (fig.) a. [tanto rapido e agitato da dare il capogiro: il ritmo v. della vita moderna] ≈ da capogiro, febbrile, frenetico, (lett.) rapinoso, turbinoso. b. [che è fuori della ... Leggi Tutto

servo

Sinonimi e Contrari (2003)

servo /'sɛrvo/ [lat. servus "schiavo", anche agg. "sottomesso"]. - ■ agg., lett. [di azione, comportamento, ecc., che asseconda la volontà altrui, spec. dei potenti, per viltà, interesse e sim.] ≈ e ↔ [...] a conformarsi alla volontà altrui, spec. in formule di cortesia e di saluto, oggi in disuso: sono il s. umilissimo di Vostra Altezza] ≈ schiavo, servitore. ● Espressioni: servo muto [piccolo mobile su cui si dispongono i vestiti] ≈ [→ SERVITORE (3)]. ... Leggi Tutto

adeguato

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguato (ant. adequato) agg. [part. pass. di adeguare]. - [che corrisponde o si avvicina al dovuto, al giusto, alla consuetudine, assol. o con la prep. a] ≈ (lett.) acconcio, adatto, all'altezza (di), [...] appropriato, (burocr.) atto, confacente, conforme, consono, conveniente, corrispondente, giusto (per), idoneo, opportuno, proporzionato, [con uso assol.] apposito, [con uso assol.] congruo. ↔ inadatto, ... Leggi Tutto

manopola

Sinonimi e Contrari (2003)

manopola /ma'nɔpola/ s. f. [forse dallo sp. manopla]. - 1. (abbigl.) [tipo di guanto con il solo dito pollice indipendente] ≈ muffola. 2. (abbigl.) [striscia di stoffa o di pelliccia che orna la manica [...] all'altezza del polso] ≈ paramano, risvolto. 3. [parte terminale di oggetti destinati a essere impugnati] ≈ impugnatura. 4. [elemento per reggersi sui mezzi di trasporto] ≈ maniglia. 5. [parte terminale, manovrabile con movimento rotatorio, di organi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali