• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Geografia [7]
Medicina [5]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Industria [1]

martinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

martinetto /marti'net:o/ s. m. [dal nome Martino]. - (tecn.) [macchina impiegata per il sollevamento, fino a un'altezza limitata, di grossi carichi] ≈ [per autoveicoli] cric. ... Leggi Tutto

martingala

Sinonimi e Contrari (2003)

martingala s. f. [dal fr. martingale]. - (abbigl.) [fascia ornamentale che stringe le giacche o i cappotti posteriormente, all'altezza della vita] ≈ ⇑ cintura. ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] ideale, ottimo, perfetto. ↔ cattivo, inadeguato, incapace, incompetente, inesperto, inetto, snaturato. ↑ pessimo. b. [all'altezza degli scopi cui dovrebbe servire: b. vista; b. merce] ≈ adeguato, efficace, funzionante, soddisfacente, valido. ↑ ideale ... Leggi Tutto

coffa

Sinonimi e Contrari (2003)

coffa /'kɔf:a/ s. f. [dall'arabo quffa "cesta", gr. kóphinos]. - 1. (ant., region.) [recipiente di vimini] ≈ ‖ canestro, cesta, cesto, (region.) cofana, paniere. 2. (marin.) [piattaforma posta a mezz'altezza [...] degli alberi più alti di un veliero] ≈ gabbia ... Leggi Tutto

mazzacavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzacavallo /mats:aka'val:o/ s. m. [comp. di mazza e cavallo, per somiglianza di forma]. - (arm.) [antica macchina da guerra con cui gli assedianti si sollevavano all'altezza delle mura da espugnare] [...] ≈ altaleno ... Leggi Tutto

profondità

Sinonimi e Contrari (2003)

profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus "profondo"]. - 1. [in un corpo cavo, distanza tra il fondo e la sua estremità superiore e, anche, in una massa liquida, differenza [...] di quota tra il fondo e il livello superiore: p. del mare; p. di un pozzo] ≈ altezza. ▲ Locuz. prep.: in profondità 1. [in modo da raggiungere la parte più profonda: penetrare in p.] ≈ profondamente. ↔ in superficie, superficialmente. 2. (fig.) [ ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] superficiale. b. [di ciò che penetra molto addentro nel terreno, in senso orizzontale o verticale: galleria, insenatura p.] ≈ lungo. ↔ breve, corto. 2. (fig.) [che rivela ricchezza di vita interiore: sguardo ... Leggi Tutto

sire

Sinonimi e Contrari (2003)

sire s. m. [dal fr. ant. sire, lat. senior]. - 1. (ant.) [capo ereditario di uno stato o di una nazione insignito della dignità regale] ≈ monarca, re, regnante, sovrano. 2. (estens.) a. [titolo usato per [...] rivolgersi in forma appellativa o allocutiva a un sovrano] ≈ (sua o vostra) altezza, (sua o vostra) maestà. b. (ant.) [titolo usato per rivolgersi a un nobile] ≈ (ant.) messere, (ant.) sere, signore. ... Leggi Tutto

meno

Sinonimi e Contrari (2003)

meno /'meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus "piccolo"]. - ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco: vorrei spendere m.; lavorare m.] ↔ di più. ● Espressioni (con [...] ; non essere da meno [non essere inferiore, con la prep. di: non vuol essere da m. dei suoi colleghi] ≈ essere all'altezza (o alla pari); venire meno → □. ▲ Locuz. prep.: di meno [spec. con sost., in misura ridotta rispetto ad una di riferimento: mi ... Leggi Tutto

calmo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calmo. Finestra di approfondimento La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] due o tre colpetti di riso nervoso (G. Verga). Ansioso è invece chi è sempre in pena per qualcosa, chi non si sente all’altezza di una situazione, chi si sente sulle spine: l’esame andrà bene, smettila di essere così ansioso. Apprensivo è chi tende a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali