GRASSI, Luigi Maria (al secolo Luigi Giuseppe)
Giuseppe Cagni
Nacque a Mondovì il 7 marzo 1887, da Domenico e Maddalena Morelli. Frequentate le classi elementari e parte delle ginnasiali nella città [...] per la truppa e la popolazione; il 27 dicembre partì volontario col 145° reparto someggiato destinato all'altipianodiAsiago, in luogo assai battuto dall'artiglieria austriaca. Successivamente, il 26 marzo 1918, venne traslocato al 24° reparto ...
Leggi Tutto
FLORIS, Carmelo
Gianni Murtas
Nacque a Bono nel Goceano, a circa 40 chilometri da Nuoro, il 22 luglio 1891 da Giuseppe e Maria Grazia Nonnis Tola. La prematura morte del padre costrinse la madre a trasferirsi [...] dell'Italia mise fine alla permanenza a Roma. Arruolatosi nella brigata "Sassari", il F. combatté per tre anni sull'altipianodiAsiago e ricevette una medaglia d'argento al valor militare. Gli eventi bellici non gli impedirono del tutto l'attività ...
Leggi Tutto
NICOLA, Giovanni
Claudio Rabaglino
NICOLA, Giovanni. – Nacque a Caravaggio, in provincia di Bergamo, il 1° agosto 1890.
Frequentata la scuola elementare, poco più che decenne entrò nel mondo del lavoro, [...] al merito per la partecipazione ad azioni sull’altipianodiAsiago, sul Piave e sul Grappa.
Ritornato alla del lavoro negli atti, nei documenti, nei congressi. 1906-1926, a cura di L. Marchetti, Milano 1962, ad ind.; P. Spriano, Storia del Partito ...
Leggi Tutto
RIGONI STERN, Mario
Giuseppe Mendicino
RIGONI STERN, Mario. – Terzogenito di sette figli – sei maschi e una femmina –, nacque il 1° novembre 1921, al numero 5 di via Ortigara, ad Asiago, da Giobattista, [...] e notai.
La Grande Guerra era finita appena tre anni prima, Asiago e l’altipiano portavano i segni di battaglie e distruzioni. La strada stessa aveva preso il nome da una cima dove era stata combattuta una delle battaglie più cruente.
Predilesse ...
Leggi Tutto
PERTILE, Giovambattista (Giambattista, Giovanni Battista). – Nacque ad Asiago, in provincia di Vicenza, il 1 gennaio 1811, da Cristian e Antonia Sartori. Terminati gli studi elementari nella città natale, [...] conservato presso il comune diAsiago, su donazione degli eredi, un sostanzioso numero di scritti inediti.
A. di cultura globale, in Annali di storia pavese, XX (1991), pp. 99; G. Zordan, Giambattista Pertile (1811-1884), in Storia dell’altipiano ...
Leggi Tutto
SBARBARO, Camillo
Eleonora Cardinale
SBARBARO, Camillo (Pietro Giuseppe). – Nacque a Santa Margherita Ligure il 12 gennaio 1888 da Carlo, ingegnere e architetto militare, collocato a riposo per anzianità [...] ). Il 30 luglio partì per il fronte come sottotenente di fanteria; si trovò dapprima nella trincea dell’Assa, vicino ad Asiago, poi in ottobre a Mörar, sull’altipiano, dove rimase fino alla fine di marzo del 1918. Il 23 agosto venne promosso tenente ...
Leggi Tutto