Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] è stato sempre così e con il passare del tempo lo scemare della tensione ha portato a risultati di minore valore: già nella V Dinastia (ca. capo dell'esercito e per l'espletamento di tale altissima carica aveva fissato la sua residenza a Menfi, dove ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] che appare nella (84). Per questo si regola opportunamente la tensione di armatura, ciò che, a campo d'induzione costante, 1.500 km di quota, sul suo ‛periapside', rivelarono un'altissima densità di crateri. Finalmente, il 20 luglio si iniziò la ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] . Un segnale digitale è una sequenza di impulsi di tensione corrispondenti a cifre binarie, che può essere trasmessa lungo della crisi. Proprio per competere su un piano di altissima specializzazione, anche le grandi aziende operanti in settori di ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] , se ne accentuò il vigore polemico e a un tempo la tensione dei diversi motivi. Se pur gli piacque contrapporsi al suo secolo, l’una e per l’altra era celebrato sopra tutto come esempio altissimo di uomo e di uomo nuovo: nè si può dire che i ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] e di quella ohmica R, in serie con un generatore di tensione che tiene conto del rumore captato dall'antenna e di quello colori verde, azzurro e rosso. Un'opportuna maschera di altissima precisione fa sì che gli elettroni di ogni cannone colpiscano ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] popolazione e ne alterarono la struttura per età: nonostante l'altissima natalità dei primi anni del dopoguerra(143), nel 1921 i facevano nei campi e nelle calli sono rivelatori della tensione e dell'aggressività indotta dalla guerra nella loro ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] nuova concezione dello spazio, drammatico e in tensione, risultò chiara già nei primi interventi 86ss.). Tra questi, il Maestro del Battesimo di Cristo spicca come "altissimo, tale da ergersi a contraltare di Michelino in quei primi decenni del ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] nuovo senso di vibrante umanità che affiora nella tensione emotiva dei volti e nel forte páthos espresso dagli mirati. Nel fondo contestuale al pannello di Alessandro l'altissima percentuale di tessere d'argento, che rappresentano addirittura un ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] v. Bach-y-Rita, 1980), verosimilmente dovuti a un'altissima motivazione che, facilitata dalle condizioni ambientali, fa sì che utilizzate tecniche di rilassamento finalizzate a diminuire la tensione muscolare e psichica; infatti, è stato dimostrato ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] di questi lavori dei sovrani angioini. L'edificio - un'altissima aula coperta a tetto, aperta da lunghe e strette monofore, l'insipiente negatore di Dio, denuncia l'aggravamento della tensione spirituale che s'era già delineata nei decenni decorsi ...
Leggi Tutto
valvola
vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una corrente fluida, per interrompere o consentire...
ateo devoto
loc. s.le m. Chi, pur dichiarandosi ateo, si preoccupa di tutelare e difendere tradizioni e contenuti di una fede religiosa. ◆ In un paese normale una contesa fra sostenitori e avversari del finanziamento pubblico della scuola...