NUCA (fr. nuque; sp. nuca; ted. Genick; ingl. back, nape, scruff of the neck)
Agostino Palmerini
In anatomia topografica è la parte del collo situata posteriormente alla colonna vertebrale, il segmento [...] . Il piano scheletrico comprende in alto la squama dell'osso occipitale, in basso il piano dorsale della colonna vertebrale cervicale (e quindi le articolazioni atlanto-occipitale, atlanto-epistrofea, atlanto-odontoidea). Una robusta lamina fibrosa ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] che predominano le mangrovie. La Shorea robusta (sal) pregiato albero d'alto fusto è all'incirca confinata in questa regione.
La regione del XXVI dell'Imperial Gazetteer è costituito da un Atlante dell'India (nuova ediz., Oxford 1931).
Ordinamento ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] uomini molti ve ne sono ai quali la scienza deve un alto e vigoroso impulso. Questo secolo può essere considerato come uno e l'atrofia muscolare progressiva: il suo bellissimo atlante anatomo-patologico fu considerato nel secolo scorso come modello ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] , col. 497 seg.), a poco dopo: l'intero rito è dell'alto Medioevo.
Le cure per il morto recente sono anch'esse antiche, e i singoli comuni italiani risulta dagli appositi cartogrammi dell'Atlante statistico italiano, parte 1ª, Roma 1929, edito dall ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] due precedenti razze. Il cranio è lungo, stretto e alto, con occipite prominente. La fronte è verticale, ma 1924; F. L. Pullè, Italia. Genti e favelle, voll. 3 e atlante, Torino 1927; F. Kern, Stammbaum und Artbild der Deutschen und ihrer Verwandten, ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] quello assai elevato dell'immediato dopoguerra e quello pure alto del quadrennio 1922-25, si avverte una relativa singoli comuni italiani v. gli appositi cartogrammi dell'Atlante statistico italiano, edito dall'Istituto centrale di statistica, ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] sono bifide. La prima vertebra cervicale, detta atlante (atlas), s'articola col cranio; la seconda distacca dall'osso morto: un'osteite rarefacente lo delimita, granulazioni osteogene in alto e in basso e sui lati lo sbarrano; si forma così una ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] risulta che in quell'epoca la Palestina era sotto l'alto dominio dei faraoni di Egitto. Nella parte settentrionale del paese Land, 25ª ed., Londra 1931 (opera classica, con atlante anche di carte altimetriche moderne); J. Stoyanovsky, The Mandate ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] importante è la terza, contenuta nella prima pagina dell'Atlante di Andrea Bianco di Venezia (1436), e conservata di cabotaggio tra l'uno e gli altri suoi porti.
Nell'alto mare, la navigazione è pienamente libera in tutte le sue manifestazioni, ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Mario SALFI
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Ardito DESIO
Fabrizio CORTESI
Alberto BALDINI
Regione dell'Africa settentrionale affacciata al Mediterraneo, [...] scolo delle acque del terreno circostante nell'abitazione. Alto tipo di abitazione trogloditica è dato da un . I., Possedimenti e colonie, Milano 1929; Ministero delle colonie, Atlante metereologico della Libia, Roma 1930; H. W. Ahlmann, La Libia ...
Leggi Tutto
sostenere
sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. Tenere sollevata una cosa o una persona sopportandone il peso dal di sotto: le travi sostengono il soffitto;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...