• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
956 risultati
Tutti i risultati [956]
Biografie [359]
Storia [318]
Diritto [97]
Geografia [73]
Economia [47]
Religioni [39]
Sport [42]
Arti visive [31]
Scienze politiche [33]
Diritto civile [31]

Konrote, Jioji Konousi, detto George

Enciclopedia on line

Uomo politico figiano (n. Malhaha, Rotuma, 1947). Appartenente al partito politico FijiFirst, di tendenze liberali, dopo una lunga carriera militare ha ricoperto la carica di alto commissario delle Figi [...] in Australia (2001-2006) e di ministro per l’Immigrazione (2006). Candidatosi alle elezioni del 2014 con il partito FijiFirst, è stato eletto in Parlamento e nominato ministro per le Opportunità di lavoro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POLITICO – AUSTRALIA – ROTUMA – FIGI

epurazione

Enciclopedia on line

Dopo la Seconda guerra mondiale, complesso di provvedimenti con il quale in Italia vennero dispensati dal servizio i dipendenti dello Stato, professionisti e dirigenti di società, che si fossero distinti [...] 1943, adesione al partito fascista repubblicano ecc. L’applicazione delle norme sulla e. era assicurata dall’Alto commissario per l’e.; questa, concepita dapprima come strumento d’una radicale trasformazione della vita pubblica italiana, venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epurazione (1)
Mostra Tutti

Lubbers, Ruud

Enciclopedia on line

Lubbers, Ruud Uomo politico dei Paesi Bassi (Rotterdam 1939 - ivi 2018). Laureato in economia nel 1962, dopo essersi dedicato all'attività imprenditoriale seguendo l'azienda di progettazione industriale della sua famiglia, [...] tale carica fino al 1994, prima alla guida di coalizioni di centrodestra (1982-89) e poi a capo di un governo di centrosinistra (1989-94). Nel 2001 ha assunto la carica di alto commissario dell'ONU per i rifugiati, dalla quale si è dimesso nel 2005. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – PAESI BASSI – ROTTERDAM – ONU

Plumer, Herbert Charles Onslow, visconte

Enciclopedia on line

Plumer, Herbert Charles Onslow, visconte Generale (Torquay 1857 - Londra 1932). Dopo aver partecipato alla campagna del Sudan (1884) e a quella contro i Matabele (1896), si segnalò nella guerra anglo-boera, raggiungendovi il grado di maggior [...] in Francia quello della 2a armata; dopo la guerra, promosso feldmaresciallo, fu dapprima al comando del corpo d'occupazione nella Germania renana (regione di Colonia), quindi governatore a Malta (1919-25) e alto commissario in Palestina (1925-28). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – PALESTINA – GERMANIA – TORQUAY – FRANCIA

Argenlieu, Georges Thierry d'

Enciclopedia on line

Argenlieu, Georges Thierry d' Ammiraglio francese e monaco carmelitano (Brest 1889 - Relecq-Kerhuon, Brest, 1964); ufficiale di marina dal 1911, abbandonò nel 1920 il servizio per farsi carmelitano (col nome di padre Louis de la Trinité). [...] , con le quali compì, fra l'altr0, l'impresa di Dakar (sett. 1940). Dopo la liberazi0ne, dall'ag. 1945 al marzo 1947 fu Alto Commissario in Indocina, dove la sua politica energica aggravò la situazione locale. Alla fine del 1947 ritornò in convento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – INDOCINA – LONDRA – BREST – DAKAR

do Rosário, Carlos Agostinho

Enciclopedia on line

do Rosário, Carlos Agostinho do Rosário, Carlos Agostinho. – Economista, diplomatico e uomo politico mozambicano (n. Maxixe 1954). Laureato in Economia presso la  Universidade Eduardo Mondlane di Maputo e addottorato in Economia applicata [...] ministro dell’Agricoltura e Pesca. Esponente del Frente de Libertação de Moçambique, ha successivamente rivestito gli incarichi di alto commissario del Mozambico in India e Sri Lanka (2002-2008) e di ambasciatore in Indonesia (2009-2015). Nel gennaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRENTE DE LIBERTAÇÃO DE MOÇAMBIQUE – AGRICOLTURA – MOZAMBICO – INDONESIA – SRI LANKA

Zaìmis, Alèxandros

Enciclopedia on line

Zaìmis, Alèxandros Uomo politico greco (Atene 1855 - Vienna 1936); presidente del Consiglio (1897), fu poi (1906-09) alto commissario a Creta. Di nuovo per tre volte presidente del Consiglio durante la prima guerra mondiale, [...] fallì nel tentativo di creare l'unione di tutti i partiti per un intervento a fianco dell'Intesa: preferì allora dimettersi. Capo del governo di unione nazionale (1926-28), fu eletto (1929) presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VIENNA – ATENE – CRETA

Conant, James Bryant

Enciclopedia on line

Conant, James Bryant Chimico statunitense (Dorchester, Massachusetts, 1893 - Hannover, New Hampshire, 1978), allievo di E. P. Kohler; prof. (1927) e presidente (1935-53) della Harvard University; dal 1941 presidente del National [...] defense research committee che aveva il compito di coordinare le ricerche per la bomba atomica. Alto Commissario degli USA in Germania (1953), poi ambasciatore presso la Repubblica Federale di Germania (1955-57). Oltre che d'importanti studî di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – CHIMICA ORGANICA – NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – BOMBA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conant, James Bryant (1)
Mostra Tutti

Vurobaravu, Nikenike

Enciclopedia on line

Vurobaravu, Nikenike. – Diplomatico e uomo politico vanuatese (n. 1964). Esponente del partito politico Vanua'aku Pati, ha ricoperto numerosi incarichi diplomatici e governativi: consigliere politico presso [...] la presidenza del Consiglio dei ministri (2008-10), alto commissario di Vanuatu alle Fiji (2014, riconfermato nel 2017), nel luglio 2022 è stato eletto dal Parlamento presidente del Paese, ricevendo 47 consensi su 58 e subentrando nella carica a T.O. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO – VANUATU

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] , perché più presto conseguì la sua unità e salì al più alto grado della sua potenza. D'altra parte, essa non subì nella i consoli, i tribuni, i giudici di cassazione e i commissarî di contabilità, e vegliava all'osservanza della costituzione; il ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96
Vocabolario
commissariato
commissariato s. m. [der. di commissario]. – 1. a. Carica o ufficio di commissario, e il tempo che dura l’ufficio: aspirare a un c.; affidare, ottenere un c.; durante il suo commissariato. b. Organo amministrativo istituito, con particolari...
alto¹
alto1 alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali