Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] il quadro invece cambia. Se è vero che è più alto il numero di attuali rappresentanti democratici che hanno deciso di non ultima, terribile crisi mediorientale, che ha per la prima volta incrinato l’unità e la coesione della sua amministrazione e ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] sangue».La promessa del candidato Biden era che, una volta eletto, tutto sarebbe cambiato: controllo del confine senza propri principi per compiacere la destra xenofoba sia un prezzo troppo alto da pagare, soprattutto per un signore di 81 anni che ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] approvato con 83 voti favorevoli sui 150 totali e il boicottaggio dell’opposizione, sono arrivate le reazioni preoccupate dell’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Josep Borrell, e del commissario ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] le barriere della paura e dell’ignoto, questa volta interpretando il titolo italiano Il buio oltre la siepe talune corti statunitensi, che si è ritenuto associare un più alto tasso di recidiva nel reato agli afroamericani) et coetera. Fin ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] un eventuale vantaggio competitivo considerato ingiusto, a propria volta di definizione non univoca. Essendo ogni individuo battaglia politica, dove il rumore di fondo resta più alto rispetto alle discussioni tecniche e mediche sul merito. Immagine: ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] per una semplice sospensione il prezzo da pagare è piuttosto alto: vuol dire non potere sostenere gli esami del semestre, abbia una lunga e non gloriosa tradizione, è la prima volta che è stata adottata da una università americana (altre sicuramente ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] Partito comunista cinese (PCC), Jiang Zemin, propose per la prima volta l’idea di un progetto nazionale di Sistema di credito sociale. o restrizioni. Ad esempio, i cittadini con un alto punteggio possono godere di sconti su servizi pubblici, accesso ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] Uniti cementata dal comune disegno di arginare l’Iran.A sua volta, Hamas ha cercato di massimizzare la rendita politica nella trattativa all dello scarso clima di fiducia tra alleati: con l’alto ufficiale Blinken voleva avere non solo uno scambio di ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] temi tra l’attualità e la visione del futuro. «La prima volta – spiega Aziz – ci siamo incontrati una decina di anni tante realtà splendide sul piano ideale ma di scarso impatto è molto alto. Aziz e Inon lo sanno bene.«Stiamo cercando di arrivare ai ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] maggio e in cui i Tories rischiano di essere ancora una volta annichiliti dal Labour, confermando sempre più la fama di perdente di tassi di interesse che nello scorso anno hanno fatto schizzare in alto le rate dei mutui di tutto il Regno Unito. Con ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio 1965-66; successivamente, nel 1970, si è...