Qual è il ruolo fondamentale della politica? Una domanda in apparenza semplice ma che si presta in realtà ad una moltitudine di possibili risposte. Per Aristotele la politica ha il ruolo di condurre le [...] da quella norma che occupa il posto più alto nella piramide gerarchica delle fonti del nostro ordinamento giuridico modalità, a proposito cioè del come la politica decide. Ma una volta chiarito il quomodo, non può non essere discusso il quid, e ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di più umano della scelta, un concetto trasversale che di taglio attraversa tutti i livelli di realtà della nostra esistenza assumendo connotazioni via via diverse.Compare già multiforme [...] e non sull’essere umano, e le aspettative calate dall’alto intaccano la narrazione dominante. Gli eredi naturali di questo processo sia realizzabile ed è alla ricerca della perfezione. Una volta compiuta la scelta, la sua quête non si esaurisce ...
Leggi Tutto
Versailles, 4 marzo 2024. Il parlamento francese a camere riunite approva il progetto di legge che modifica l’articolo 34 della costituzione: è il primo stato al mondo a inserire nella propria carta costituzionale [...] religiose? La risposta è, ovviamente, no. Dietro l’alto tasso di questo dato, si celano ben altri motivi. di fare medicina deve accettare le conseguenze della sua scelta una volta che eserciterà la professione. Non è richiesto ai cittadini di eseguire ...
Leggi Tutto
IntroduzioneGli anni delle guerre napoleoniche costituiscono un’epoca densissima di eventi, rivolgimenti, conquiste e sconfitte. Un’epoca di guerra costante, costellata da uno stuolo di grandi personalità, [...] e la sua osteria al Sandhof, e il suo nome risuona ogni volta che viene cantata Zu Mantua in Banden, che dal 1948 continua ad di Carlo Romeo, Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige 2009. Se si vogliono ripercorrere i luoghi della vita ...
Leggi Tutto
Chiara Valerio non è certo tra chi tace. Autrice di diversi libri, editor, conduttrice radiofonica e direttrice artistica, rappresenta una delle personalità più brillanti e attive del panorama culturale [...] . Però, come per i farmaci e veleni descritti nel libro, a volte la mancanza di un punto di arrivo può essere detrimentale. Si può diversa dello straniero. Lo straniero non viene dall’alto o non lo vedi dall’alto – pensi alle comunità di valle o di ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile 1967, la notte stessa dell’avvento della dittatura militare dei Colonelli in Grecia, Ghiannis Ritsos è arrestato a causa della sua militanza politica nella Sinistra Democratica Unita. Dapprima [...] . Chi ha colpa? Di che cosa è colpa? Silenzioso, stanco,guarda davanti a sé, si volta indietro, cammina, si china.Le pietre in basso, gli uccelli in alto. Una broccasulla finestra. Cardi nel campo. Le mani in tasca.Pretesti, pretesti. La poesia tarda ...
Leggi Tutto
Un errore “fatale” – per citare il titolo Il fascino fatale di Semele tra letteratura e musica del saggio scritto da Rosalba Dimundo – è quello commesso dalla figlia del re Cadmo, Semele, quando chiede [...] personaggi. Giunone, tradita dal marito, inganna Semele, che a sua volta diviene, però, artefice di un altro tranello, “incastrando” l ’altro che funesta, anzi proietta il protagonista nel più alto dei cieli. Infine, l’errore di Semele non solo mostra ...
Leggi Tutto
La questione mediorientale del conflitto tra Israele e Palestina costituisce uno dei fenomeni storico-giuridici più complessi, in cui, come succede quando si discute di geopolitica, etica e machiavellismo [...] Sostanzialmente, quel tratto scriminante di cui si è più volte parlato non si presenta come organico o unitario; al tra ebrei sefarditi, provenienti dalla penisola iberica, di estrazione alto-borghese e attivi nel commercio, e ashkenaziti, di bassa ...
Leggi Tutto
[leggi la prima parte]
Ogni anno muoiono in media 25 lingue, una ogni 15 giorni. L’UNESCO stima che per la fine del XXI secolo sopravviveranno circa un decimo delle quasi 7000 lingue oggi esistenti. [...] contatti con i vicini. Egli proponeva un’iniziativa drastica volta a liberarsi di questa lingua, in seguito alla quale il contrario, ed enunciare i numerosi esempi di paesi con alto tasso di monolinguismo che vivono o hanno vissuto delle lotte ...
Leggi Tutto
La medicina si fa sempre più “rosa”. Ma di un rosa (purtroppo) spento, molto attenuato. Infatti, nonostante la percentuale di donne medico sia cresciuta negli anni, continua ad esserci una disparità di [...] per farvi un’idea della complessità del problema. Una volta presentati gli elementi di prova lascerò che ognuno di voi maggioranza numerica e con ottimi risultati negli studi, ma pagano un alto prezzo per la loro dedizione al lavoro”. Secondo i dati, ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio 1965-66; successivamente, nel 1970, si è...