BALLYFERRITER
J. Raftery
Piccolo villaggio al centro dell'omonima zona archeologica, sulla penisola di Dingle (contea di Kerry, Irlanda sudoccidentale), comprendente ca. sessanta siti, risalenti per [...] 385 dopo Cristo.Il sito è stato usato per breve tempo nell'Alto Medioevo e di nuovo nel secolo scorso come luogo di sepoltura per Cashel, nella contea di Tipperary, segnata a sua volta da influssi localizzabili in area germanica. La chiesa di ...
Leggi Tutto
SOUILLAC
M. Bénéjeam
Cittadina della Francia sudoccidentale (dip. Lot), sorta intorno a un monastero dedicato alla Vergine, fondato da s. Geraldo di Aurillac nel 10° secolo.S. è menzionata in diversi [...] a decanato e amministrava ottanta priorati e parrocchie distribuiti nell'Alto Quercy, nel Limosino e nel Périgord. Fu questa l Tra il 1841 e il 1970 l'antica abbaziale fu più volte restaurata e nel 1936 le cupole furono ripristinate come dovevano ...
Leggi Tutto
BEAUGENCY
E. Vergnolle
(lat. Balgentiacum)
Città della Francia centrosettentrionale (dip. Loiret) situata sulla riva nord della Loira tra Orléans e Blois, già abitata in epoca celtica e divenuta stazione [...] al re di Francia.Della cinta muraria urbana di B., ampliata più volte, si conservano resti risalenti al sec. 13° (la Tour du 23,7719,75; alto ancor oggi m. 36), in origine a cinque piani. La sala inferiore, su un terrapieno alto m. 6 ca., era ...
Leggi Tutto
OLITE
S. Alcolea Gil
Centro della Spagna settentrionale, in Navarra, situato tra i fiumi Arga e Aragón.Sito monumentale tra i più importanti della regione, documentato già in epoca romana, O. divenne [...] interno della chiesa con pianta quadrata e una poderosa volta a crociera, le cui nervature ricadono ai quattro tutto sesto, retti da coppie di colonne lisce su di un alto basamento continuo.Dell'arredo liturgico si conservano una scultura lignea della ...
Leggi Tutto
GRISSIANO
S. Spada Pintarelli
(ted. Grissian)
Località in prov. di Bolzano, nei pressi della quale sorge la piccola chiesa di S. Giacomo. L'edificio, di probabili origini altomedievali (Rasmo, 1962), [...] e di Caino a Dio.Gli affreschi, segnalati per la prima volta da Domanig (1886) con errata datazione al 1500, furono riconosciuti -91: 75-78; C. Bertelli, La pittura medievale in Trentino-Alto Adige, in La pittura in Italia. L'Altomedioevo, a cura di ...
Leggi Tutto
ORVAL, Abbazia di
V. Santoleri
Abbazia cistercense del Belgio sudorientale, nella regione delle Ardenne, situata presso la località omonima.La sede di O. si trova al confine con la Francia, fra la Champagne [...] filiazione di Clairvaux.L'abbazia di O. fu incendiata due volte, nel 1251 e nel 1637, e devastata nel 1793 , Architettura monastica, "Atti dell'11° Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Milano 1987", Spoleto 1989, II, pp. 795-813; ...
Leggi Tutto
WARWICK
J. Goodall
Cittadina dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima, ubicata su di una collina posta sulla sponda del fiume Avon.È probabile che un primo insediamento risalga già [...] e la collegiata di St Mary, che occupa il punto più alto all'interno delle mura.Il castello di W. venne fondato da Guglielmo il coro si distingue per la sua insolita e magnifica volta, le cui nervature autoportanti si congiungono con le chiavi poste ...
Leggi Tutto
CESKY KRUMLOV
J. Kuthan
ČESKY' KRUMLOV (ted. Böhmisch Krumau)
Città della Boemia meridionale, situata sul corso superiore del fiume Moldava.L'esistenza di Č. come città è attestata per la prima volta [...] d. castello inferiore, che risale al 13° secolo. Alquanto più in alto fu fondato al tempo di Petr I Rožmberk il c.d. castello la cappella di S. Giorgio, attestata per la prima volta nel 1334. Il castello superiore venne ristrutturato intorno alla metà ...
Leggi Tutto
BARTON-LE-STREET
J. T. Lang
Località dell'Inghilterra settentrionale (Yorkshire) dove si trova la chiesa di St Michael, fondazione romanica ricostruita nel 1871 utilizzando la ricca decorazione scultorea [...] indossa una tunica e regge un pastorale, affiancata da altre sulla chiave di volta. Tutti i pezzi di spoglio, tranne quello con s. Michele, sono rettilineo e radiale si ritrova ad Aulnay, nell'Alto Poitou. Le figure sui medaglioni accostati a coppia ...
Leggi Tutto
KILFENORA
T. Garton
(irlandese Cell Fhinnabrach)
Centro dell'Irlanda situato nella contea di Clare sull'altopiano calcareo della regione dei Burren e sito di un monastero fondato, secondo la tradizione, [...] 6° secolo.La chiesa di K. viene menzionata per la prima volta negli annali irlandesi nel 1055, quando l'abbazia venne bruciata da Murrough ca.), nell'area a O del cimitero, presenta un alto fusto affusolato e una terminazione ad anello traforato; la ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...