La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Evangelista Torricelli
Carla Rita Palmerino
Evangelista Torricelli
Nell'antiporta delle Lezioni accademiche, pubblicate postume nel 1715, troviamo un ritratto [...] di dimensioni imponenti, formato da un tubo di piombo, alto più di 11 m, aperto all'estremità inferiore e chiuso l'argento vivo che, avendo un peso specifico di 13,5 volte superiore, consentiva l'uso di un apparato sperimentale di dimensioni ridotte ...
Leggi Tutto
GRAFFI, Dario
Adriano Morando
Nacque il 10 genn. 1905 a Rovigo da Michele e da Amalia Tedeschi. Nella città natale frequentò la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico, diplomandosi nel 1921. [...] , che proprio in quegli anni recava contributi di alto livello alla fisica matematica.
Nominato assistente di fisica studioso ed è in parte dovuto, come egli stesso più volte ricordò, all'amicizia e all'incoraggiamento di Fubini.
Sull'elasticità ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Esperimenti sul vuoto
A.R. Capoccia
Esperimenti sul vuoto
Le scoperte seicentesche relative alla pesantezza dell’aria, alla pressione atmosferica [...] ma si arrestava a un’altezza di 76 cm lasciando in alto uno spazio che sembrava vuoto. La prova, per Torricelli, loro il collo: l’uccello infatti si sbatté da parte a parte due o tre volte, e morì con il petto in su, la testa in giù e il collo ...
Leggi Tutto
PAOLONI, Leonello
Luigi Cerruti
– Nacque a Sassoferrato, in provincia di Ancona, il 21 novembre 1920 da Giuseppe e da Maria Chiavarini.
Il padre era un piccolo imprenditore e la famiglia era di tradizione [...] Re il Gruppo di chimica teorica del CNR.
Dato l’alto livello scientifico dell’attività svolta all’ISS, per molto tempo divenne il primo presidente del Gruppo. Paoloni lo fu a sua volta nel triennio 1995-97.
Le opere di carattere storico di Paoloni ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di trasformare (→ trasformata) "che trasforma"] [LSF] Nome generico di dispositivi che servono per trasformare una grandezza fisica in un'altra [...] 'elettronica); poiché tale operazione si compie con rendimento molto alto, la potenza della corrente trasformata (corrente secondaria) è, si ha per un'induzione di circa 1 T); una volta calcolato il numero delle spire primarie, quello delle spire ...
Leggi Tutto
polo
pòlo [Der. del lat. polus, dal gr. pólos "asse, perno", a sua volta da pélomai "girare"] [LSF] Termine che indica un punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla [...] celesti: i due punti d'intersezione dell'asse terrestre con la volta celeste, intorno ai quali si svolge la rotazione apparente delle stelle, basso) e di -90° (campo verticale verso l'alto); si tratta di punti ad alta latitudine, peraltro piuttosto ...
Leggi Tutto
energie alternative
Andrea Carobene
La scommessa del futuro
Per energie alternative si intendono genericamente tutte quelle forme di produzione energetica che non utilizzano i combustibili fossili, [...] Durante gli anni Settanta ci si rese conto per la prima volta che petrolio, carbone e gas naturale erano risorse limitate, efficienza di questi strumenti è ancora bassa mentre il loro costo è alto, e ciò scoraggia in molti casi il loro utilizzo. In ...
Leggi Tutto
calorimetro
calorìmetro [Comp. di calore e -metro, sul modello del fr. calorimètre] (a) [MTR] [TRM] Strumento per misurare quantità di calore scambiate tra corpi in condizioni controllate, e quindi anche [...] termicamente isolanti, in un recipiente metallico ad alto vuoto, riscaldabile con un riscaldatore elettrico e la J, con i intensità della corrente, in ampere, V differenza di potenziale, in volt, ai capi del filo e t in secondi; se M è la massa del ...
Leggi Tutto
partoni
Guido Altarelli
Termine introdotto da James Bjorken e Richard Feynman negli anni Sessanta del secolo scorso per designare i campi fondamentali che determinano la fisica delle interazioni forti [...] o scaling) è calcolabile (equazioni di evoluzione). Una volta misurate le densità di partoni dalle esperienze di diffusione Z, oppure di coppie di quark pesanti, oppure di getti ad alto momento trasverso oppure di un bosone di Higgs ecc. (sempre in ...
Leggi Tutto
livello di Fermi
Mauro Cappelli
Livello energetico massimo di una particella posta all’interno di un sistema di particelle identiche soggetto alla statistica di Fermi-Dirac e posto alla temperatura [...] energia minima, configurazione che evidentemente minimizzerebbe a sua volta l’energia totale del sistema. Esse sono invece energetici superiori. Il valore dell’energia corrispondente al più alto livello occupato è detto energia di Fermi e l’insieme ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...