ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] scopo di portare i coloni del Wieringermeer al più alto livello sociale possibile. Perciò non si accettano come abitanti e acciughe, ma in quantità assai inferiore a quella di una volta, quando la pesca di queste due specie dava benessere ai numerosi ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] al suo posto fu istituito un Alto Consiglio della Repubblica (HCR), poi a sua volta sciolto (gennaio 1994) insieme all a morte, N. K. I Bond, al governo per l'ultima volta fra il novembre 1991 e l'agosto 1992. Dopo l'interregno di Tshisekedi ...
Leggi Tutto
VALCAMONICA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Romolo PUTELLI
È così detta (dai Camuni, popolo reto-ligure che i Romani debellarono con P. Silio sulla fine del sec. I a. C.) la valle dell'Oglio [...] Qui confluiscono i due bacini del Pezzo - risultante a sua volta dall'unione dell'Oglio Frigidolfo con l'Oglio Fridolfo (quota 1377 e in quella scistoso-cristallina delle Camonie. L'alto Oglio, invece, seguita la lunga depressione longitudinale che ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] entrambe si estende la competenza amministrativa, a sua volta fondamentale se intesa in una funzione complementare, ovvero con il superamento delle tradizionali forme di pianificazione 'dall'alto' e il consolidamento di nuove forme di pianificazione ...
Leggi Tutto
VALSUGANA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Amedeo TOSTI
Si chiama Valsugana la regione storica del Trentino che corrisponde abbastanza bene all'unità morfologica della valle longitudinale [...] a ceduo (quercia, faggio); più in alto, dai 1000 m. in su, si stendono i boschi d'alto fusto (abeti, larici, pini) che o cortivo, nei documenti anche platea communis, uno spazio libero qualche volta chiuso da un muro, con un'entrata (o più) sormontata ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 m.), fino [...] dalla Val d'Ultimo. Entrambi i gruppi sono coronati in alto da vasti ghiacciai e hanno grande importanza alpinistica. La altrove. Nel campo della pittura vanno segnalati a loro volta gli affreschi del convento di Montemaria (Marienberg). Nei secoli ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] di Domburg. Per le ottime vie di comunicazione e per l'alto suo interesse turistico quest'isola è la più nota tra le zelandesi importanti città zelandesi, Roemerswael, nel 1550 per la prima volta sommersa, tra il 1570 e il 1640 fu lentamente ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] massicce ma ben equilibrate, con una profusione in alto di graziosi ornamenti gotici. Nonostante la diversità degli di pietra a delicatissime sculture, stalli intagliati e una vòlta leggiadra. Degli edifici monastici si hanno scarsi avanzi, all ...
Leggi Tutto
VEIO
Luisa Banti
Antica città etrusca, situata su un'altura naturalmente fortificata, vicino all'odierna Isola Farnese, e circondata dai Fossi di Formello e dai Due Fossi, che, riunendosi, formano il [...] più camere, coperte da tumulo o scavate nel tufo. Le camere sono quadrangolari, con soffitto piano o a vòlta, porta leggermente rastremata in alto con archivolto, chiusa da blocchi di tufo: le più conosciute sono la tomba Campana, l'unica veiente con ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] dominazione romana verso il 455, per cedere il posto alla loro volta, nel 524, ai Franchi, loro vincitori. Dopo il trattato di definitiva riportata, dal vescovo di Sion e dalle genti dell'Alto Vallese, sul duca di Savoia, in occasione della guerra ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...