THAPSOS
Giuseppe Voza
. La penisoletta di Magnisi, denominata Thapsos nell'antichità, lunga complessivamente non più di km 2, larga nel punto massimo circa m 700, si trova sulla costa orientale siciliana, [...] con camere sepolcrali a pianta circolare o subcircolare e soffitto a volta, spesso in forma di tholos. Esse, a T., da pissidi cilindriche, ollette, tazze coniche, scodelle con alto piede tubolare, coppette con ansa soprelevata, bacini lebetiformi ...
Leggi Tutto
ZAMBESI (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Fiume dell'Africa australe, del versante dell'Oceano Indiano, il quarto per lunghezza di corso (oltre 2500 km.) e ampiezza di bacino (1.330.000 kmq.) di tutto il [...] Livingstone. Questi nel 1851 raggiunse per la prima volta il corso medio del fiume presso Sesheke, provenendo sua memorabile traversata del continente estese le conoscenze dell'idrografia dell'alto Zambesi, e in quelle dei due ufficiali portoghesi E. ...
Leggi Tutto
VERGHINA
Luigi Rocchetti
Località della Grecia, in Macedonia, a S di Verria, che scavi tuttora in corso hanno fatto identificare con l'antica città di Ege Aegae (Αιγαί), prima capitale del regno macedone, [...] età matura e con un occhio spento - come sappiamo dalle fonti -; il giovane Alessandro, già caratterizzato dallo sguardo volto verso l'alto, sua madre Olimpiade, Aminta, padre di Filippo ed Euridice, ultima moglie di Filippo. Pausania (V, 20,9) dice ...
Leggi Tutto
VETULONIA (Οὐετουλώνιον, Vetulonion o Vetulonia, etrusco Vatluna, Vetluna o Vetalu)
Doro Levi
Antica città etrusca, e una delle 12 principali città della confederazione, in cui, secondo la tradizione, [...] dove erano acque calde in cui vivevano i pesci, e un'altra volta li ricorda tra i popoli situati entro terra; per ultimo sul famoso Isidoro Falchì a cominciare dal 1880, sul Poggio Colonna (alto m. 345), alla destra del torrente Bruna tra Giuncarico ...
Leggi Tutto
Tibet
Paola Salvatori
(XXXIII, p. 800; App. II, ii, p. 996; III, ii, p. 954; V, v, p. 497)
La regione autonoma del T. ha una superficie di 1.200.000 km², una popolazione pari a 2.480.000 ab. (secondo [...] intervento inglese provocò però la reazione della Cina, che a sua volta occupò militarmente il T. nel 1909. In seguito alla caduta dell seguito quella di gran parte della nobiltà e dell'alto clero, divenuti oggetto di pesanti persecuzioni.
Negli anni ...
Leggi Tutto
ZUTPHEN (o Zutfen; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese nella provincia di Gheldria, alla confluenza del Berkel con l'IJssel. Conta 20.652 abitanti (i gennaio 1935) di cui il 5% cattolici e [...] del sec. XII sul posto di altra più antica, fu rimaneggiata più volte e ora appartiene in gran parte alla fine del sec. XV. con catene di ferro i manoscritti e gl'incunaboli, taluni di alto pregio, in numero di 700. Il campanile di S. Walburga è ...
Leggi Tutto
VOLSINII (lat. Vulsinii, gr. Οὐολσίνιοι, etr. Velsna, Velzna, Velsu[na])
AIdo Neppi Modona
La prima menzione di Volsinii nell'antichità si riferisce all'anno 392 a. C., a proposito di incursioni compiute [...] a breve distanza: probabilmente la Volsinii etrusca era situata più in alto, sui poggi di Piazzano e di Montebello, o su quello di 53 seg.) che una volta la città fu distrutta da un fulmine e che un'altra volta un mostro, Volta, devastò la regione e ...
Leggi Tutto
VALMY
Alberto Baldini
. Piccolo comune (circa 500 abitanti) nel dipartimento della Marna, situato a 11 km. da Sainte-Menehould. Ivi, il 20 settembre 1792, l'armata rivoluzionaria francese agli ordini [...] ai suoi, e, ritto sulle staffe, la spada levata in alto e il cappello piumato sulla punta della spada - quasi visibile insegna vigorosa resistenza. Ciò vedendo, s'impressionano alla loro volta i Prussiani; i quali dapprima sostano, poi retrocedono ...
Leggi Tutto
RONDÔNIA
Dora NIOLA
Territorio interno del Brasile occidentale che si estende per km2 242.983 al confine della Bolivia nord-orientale. La linea di spartizione è segnata per tutto il territorio dal corso [...] , un tributario del Rio Madeira che, a sua volta, attraversa in larghezza la regione settentrionale di Rondônia. Sulla di 0,2 abitanti per km2. La capitale è Porto Velho, sull'alto corso del Rio Madeira, che nel 1950 contava 10.036 abitanti. Il ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] anche se l'Almagesto di Tolomeo fu tradotto in latino per la prima volta in Sicilia e a Toledo nel XII sec. (la versione dal greco il problema fu posto con forza da uno studioso di più alto livello, Niccolò Cusano, autore di un'opera su questo ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...