Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] 5,0% la produzione mondiale di e. e. è aumentata di 4,5 volte passando da 1545 • 109 kWh nel 1955 a circa 6400 • 109 kWh due ad acqua in pressione) da costruire, le prime due nell'alto Lazio e le altre due nel Molise.
La costruzione di queste quattro ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] fianco, e di Vico, in alto a sinistra ). Il Tevere è visibile, a partire dall'angolo in alto a destra, fino alla foce, Coarse-Acquisition), e sulla frequenza L2 = 1227,60 MHz (120 volte la frequenza base di 10,23 MHz) un proprio codice di precisione ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] anche aumentare le azioni di stiramento e partire da polimeri a più alto peso molecolare (1÷2 milioni e oltre); ciò porta a una La ricerca nel campo delle f. t. si è volta principalmente al miglioramento delle loro caratteristiche e alla creazione di ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] sviluppo della biotecnologia industriale, forte consumatrice di carboidrati semplici e a sua volta fonte, tra l'altro, di carboidrati complessi e di polisaccaridi ad alto valore; b) dalla necessità di ricorrere a fonti alternative, rinnovabili, per ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] 20 kV c. isolati in carta impregnata sotto guaina di piombo a sua volta protetta da una guaina di PVC. Tre c. unipolari di questo tipo sono utilizzati nella costruzione di magneti superconduttori ad alto campo diffusi soprattuto negli acceleratori di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] Carlo ix, sandalo, charleston, Richelieu, tronchetto, stivale alto;
c. per bambini: bebé, romana, valenza, sandalo con un impasto di cuoio e collante (riempimento h) che una volta essiccato forma un corpo unico con suola e intersuola.
La suola i ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] ed è denominata brucatura. Se la qualità del frutto è alta, alto sarà anche il costo e nessun danno sarà arrecato alla pianta. Nel nell'altro, finisce naturalmente per rendere l'olio. Una volta estratto dalla pasta, l'olio deve essere nettato da ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] opportunamente lavorata per ottenere una struttura a pori aperti. Una volta che la miscela si è asciugata, il polimero viene rimosso mediante l'utilizzo di una massa fatta cadere dall'alto sulla polvere contenuta in uno stampo rigido. La densità ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] nuovi a. ancora diretta verso l'uso di materiali elettrodici ad alto contenuto energetico. Tra i sistemi in fase più avanzata di sviluppo questo non è un problema grave in quanto, una volta avviata l'operazione, le perdite ohmiche sono più che ...
Leggi Tutto
(XV, p. 264; App. I, p. 595; App. IV, I, p. 790)
Nell'ambito della preparazione alla f. i costruttori propongono impianti sistemizzati in diverse versioni, per collegare tra loro i successivi passaggi, [...] ad aria della Murata: le fibre, provenienti da un comune treno di alto stiro a, attraversano due corpi cavi b posti in serie e, nel , p. 794.
4.2. - Tecnologia presentata per la prima volta nel 1982, adatta per semilavorati di lana pura o in mischia. ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...