W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] di estinzione attuale, o corrente, è da 17 a 377 volte più elevato di quello naturale; l'ipotesi più probabile è specie, tra animali e vegetali, sono minacciate, affrontando un alto rischio di estinzione nel breve termine. In particolare, risultano ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] dalla sillaba tonica (e proviene verosimilmente dalla sfera degli appellativi di prestigio dell’alto medioevo). Parole latine e latinismi possono inoltre costituire, a volte solo temporaneamente, il modello per un modulo morfologico: è il caso di ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] sms la tecnologia T9, che permette di premere ogni tasto una sola volta grazie alla capacità del vocabolario in memoria di riconoscere le parole, «propone di invalidanti variazioni estreme dell’umore verso l’alto e verso il basso (depressione) che si ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] poco usate. I tronchi, carbonizzati e non, di piante ad alto fusto quali querce, pini, abeti, cedri, che abbiano 50 o tratto, preferendo la proliferazione dei nomi specifici, anche se a volte (come nel caso dei nomi dei serpenti), sembra ricalcare l' ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] maniera, anche a costo di restare troppo aderente alle realtà particolari. Belon, a sua volta, distingue sia l'ordine compositivo, che va "dal basso in alto" e in un corpo considera le cose naturali che lo compongono (elementi, temperamenti, umori ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] due possibilità: la maggioranza degli spins può puntare o verso l'alto o verso il basso. Mentre un campo magnetico esterno tende rinormalizzazione; infatti gli operatori Rn, ottenuti applicando R n volte (P2nL = Rn(PL)), formano un gruppo (o meglio ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] arena pubblica, è il luogo della protesta, a sua volta espressa in forme che sono raramente di netta contrapposizione con ’emancipazione la cui spinta, però, viene senza dubbio dall’alto. La condizione femminile rientra, infatti, tra le priorità della ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] cartone, segatura e trucioli provenienti da legno non trattato. Una volta inserito il materiale nel composter occorrono dai sei agli otto mesi carta, cartoni, legni, plastica ecc. ad alto potere combustibile; tali materiali combustibili, ancora allo ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] emanazione, a livello mondiale, di direttive elaborate con un alto grado di competenza, come quella messa a punto alla al Senato della Repubblica il 4 agosto 1993, ancora una volta da parlamentari del PDS - per modifiche e integrazioni alla ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] e a crescere nel tessuto connettivo sottostante (in alto, nella figura). Nel caso di una ghiandola esocrina singola che si snoda attraverso la membrana ripiegandosi su se stessa sette volte così da formare una tasca in grado di legare l'ormone, il ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...