Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] mette in causa l'esistenza degli atti che si trovano più in alto nella gerarchia giuridica, le leggi, e di lì la certezza Stato. Ciò spiega ad esempio il fatto che in Norvegia, a volte, lo Stato debba essere avvertito nel caso in cui, in un processo ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] e garanzia loro assegnate richiedono un alto grado di competenza tecnica e una sostanziale e l’art. 44, 1° co., l. 23 dic. 1994 n. 724); altre volte, invece, è l’interprete a ricorrere a tale definizione, in presenza di norme riferite genericamente ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] terremoti e la loro intensità sia stato in Italia molto più alto rispetto a quello di Paesi a elevata sismicità, quali la California pur essendo quest’ultimo caratterizzato da una energia trenta volte inferiore.
Si evidenziano due fattori: il primo, ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] in Europa che negli Stati Uniti, la scienza politica si è volta a una serie di problemi di politica interna (public policy), nel fatto che, significativamente, in Inghilterra l'alto funzionario amministrativo non studia diritto (v. Thieme, ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] parole dello Haley: "Le conseguenze erano prevedibili. Una volta attribuiti dei diritti soggettivi, la gente cominciò a numero di conciliazioni in Giappone continua a mantenersi piuttosto alto in rapporto al volume complessivo di liti giudiziarie ( ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] , la prestazione erogata ai lavoratori a più alto reddito avrebbe potuto non subire una riduzione perché necessaria dalle note difficoltà che i lavoratori anziani incontrano, una volta licenziati, a reinserirsi nel mercato del lavoro. Ad essa cerca ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] non sono predeterminabili a priori ma sono volta a volta dettate da ragioni, spesso imperscrutabili, di opportunità abbia offerto spunti strutturali alla compagnia. Gode nondimeno del più alto grado di attendibilità l'ipotesi che lo schema che sin ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] costoro sono dotate di valore le sole esperienze consapevoli. Una volta perduta la coscienza, non si ha più un'esistenza umana normale del paziente
La nostra società attribuisce il più alto valore possibile all'autonomia personale. La medicina ha ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] Studio destinato a grande e duratura fortuna. Vercelli fu a sua volta sede di studi superiori a partire dal 1228, data di un patto un giurista dotto, quale in effetti egli fu al più alto livello. Vi sono casi in cui proprio una decretale scioglie ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] il valore di riscontri significativi per ridursi il più delle volte a semplici coincidenze in uno schema e in linguaggio consumò il breve fuoco dell'entusiasmo destato dall'impresa dell'alto Arrigo: e più che dalla morte improvvisa dell'infelice ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...