Riforma costituzionale 2015
Alfonso Celotto
Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] dal Senato, purché quest’ultimo si sia espresso, a sua volta, a maggioranza assoluta dei componenti. Nel testo approvato dalla Camera (B), le maggiori perplessità riguardano sostanzialmente l’alto tasso di complessità – comunque evidente nonostante i ...
Leggi Tutto
CLERICI, Giorgio
Pietro Cabrini
Nacque a Milano in S. Protaso ad Monacos, centrale parrocchia del quartiere di Porta Comasina, il 14 ott. 1648, unico figlio di Carlo e di Eufemia Bonetti, figlia di [...] .000 pertiche, che erano distribuite per lo più nell'alto Milanese, ma dislocate anche nei contadi di Novara, Pavia una figlia, Claudia (andata in moglie a Vitaliano Biglia), una volta divenuto il continuatore del casato, Antonio Giorgio non mancò di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lodovico Mortara
Massimo Meccarelli
La lezione di Lodovico Mortara è stata riscoperta solo in tempi relativamente recenti. Essa tuttavia appare essenziale per una più consapevole conoscenza, non solo [...] anticipatamente.
Lodovico Mortara ha svolto inoltre compiti politici di alto livello; fra altri incarichi, nel 1907 è capo di 1952), diviene senatore del Regno nel 1910 e sarà, a sua volta, ministro guardasigilli tra il 23 giugno 1919 e il 23 maggio ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni Antonio
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Lucca il 2 ott. 1686 da Giovanni Francesco e Caterina Felice, cittadini lucchesi. Il suo nome di battesimo fu Carlo Augusto. Entrò a sedici anni [...] favorevole al duca Pietro Contegna, un amico del Giannone, alto funzionario del viceregno, aveva preso le difese del duca del 1761, che contiene anche una sua breve biografia.
Una sola volta nella vita toccò al B. il ruolo del moderatore e fu quando ...
Leggi Tutto
LUCA da Penne (Lucas de Penna)
Emanuele Conte
Nacque a Penne in una data posta da taluno verso il 1320 (Ullmann), da altri al 1310 sulla scorta dell'affermazione di Filippo Di Giovanni, un biografo locale [...] , potrebbe essere stata sollecitata da Simone da Brossano, alto funzionario della corte avignonese. L'ambiente fecondo della corte la Lectura nell'era della stampa. Impressa per la prima volta a Parigi, il 15 genn. 1509, fu curata dall'attivissimo ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] finalizzato a eliminare i dazi doganali su beni ad alto contenuto tecnologico; l’approvazione del cd. “pacchetto di conformità nel sistema WTO, quale l’art. 7.8, sono volti ad assicurare il rispetto degli accordi interessati, mantenendo in tal modo l ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] rappresenta un traguardo fondamentale poiché per la prima volta si è tentato di eliminare qualsiasi forma di scopo di promuovere il godimento da parte dell’anziano del più alto livello di benessere fisico e mentale (art. 19). È importante ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] , indetto nel maggio 1928, l'E. risultò, questa volta, unico vincitore ottenendo una votazione lusinghiera in tutte le materie . accettò l'incarico di consulente giuridico presso l'Alto Commissariato per l'alimentazione.
Nel gennaio del 1953 gli ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] eccezione per la Valle d’Aosta ed il Trentino Alto Adige ove possono ottenere seggi anche le liste rappresentative essere conferito sicché tutta la complessa preliminare operazione volta all’assegnazione dei seggi alle singole liste proporzionalmente ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] dir. pubbl., 1974, 1278). L’attività di controllo è, ancora, «volta a sindacare – a seconda dei casi alla stregua del diritto (controllo di consente di dirigerli dove esiste il rischio più alto di violazione. Pianificare non è, però, semplice ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...