Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal ha costituito una delle aree più importanti di quella che, fino alla metà del secolo scorso, era l’Africa Occidentale Francese, dal [...] appoggio della Guinea Bissau, contro la quale si ritorsero a loro volta le rappresaglie di Dakar. Ad oggi il conflitto ha causato dai movimenti sindacali. Il Senegal è anche un paese ad alto tasso di rifugiati, dal momento che, nella regione, è il ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] di centro-destra, invece, il Partito conservatore, una volta maggiore forza conservatrice del paese, è ormai secondo al nei propri fondali marini, la Norvegia è uno dei paesi con il più alto pil pro capite al mondo, con un valore che supera i 55.000 ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] motivo l’emiro, che è anche il capo dello stato, ha più volte sciolto il parlamento prima del suo termine: dal 2006 vi sono state , che rende il Kuwait uno dei paesi con il più alto tasso di immigrazione netta al mondo, è dovuta alle grandi dimensioni ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] motivo l’emiro, che è anche il capo dello stato, ha più volte sciolto il parlamento prima del suo termine: tra il 2006 e il ’Egitto, rendendo il Kuwait uno dei paesi con il più alto tasso di immigrazione netta al mondo. Tale tendenza è dovuta alle ...
Leggi Tutto
Aigues Mortes
B. Sournia
Città della Francia meridionale nel dip. del Gard. Primo porto del regno capetingio sul Mediterraneo e luogo di imbarco per le due crociate di s. Luigi (1248 e 1270), A. fu [...] ); compiuto prima del 1248, questo imponente cilindro di calcare alto m. 30 è il solo elemento superstite di un più , dopo il 1289, è caratterizzata dall'impiego di sistemi di volte più evoluti di quelli usati nelle parti più antiche del complesso ...
Leggi Tutto
Vedi El Salvador dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) [...] quattro paesi caraibici. Le frontiere sono state chiuse una sola volta, per 48 ore, durante il colpo di stato in Honduras affligge il Salvador dal termine della guerra civile, rimane l’alto tasso di violenza criminale. Sebbene il numero di omicidi sia ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] quattro paesi caraibici. Le frontiere sono state chiuse una sola volta, per 48 ore, durante il colpo di stato in Honduras affligge il Salvador dal termine della guerra civile, rimane l’alto tasso di violenza criminale. Sebbene il numero di omicidi sia ...
Leggi Tutto
Lazio
Claudio Cerreti
Una regione molto differenziata con una grande città
Il Lazio è una regione assai varia per natura del territorio, storia, popolamento, sviluppo economico. Soprattutto, però, è [...] appartenne allo Stato della Chiesa, e cioè a Roma, fin dall’Alto Medioevo.
Tra il Tevere, l’Aniene e gli Appennini vivevano invece , Sutri, in provincia di Viterbo – che a sua volta fu residenza papale (splendido il Palazzo dei Papi); Cittaducale e ...
Leggi Tutto
Buenos Aires
Alberto Indelicato
Capitale e motore dell'Argentina
Buenos Aires fu all'origine della formazione dell'Argentina e ne è a buon diritto la capitale: la varietà dei suoi abitanti, discendenti [...] un centro secondario dipendente da Asunción, a sua volta subordinata al viceré che aveva sede nella lontanissima Lima ospitato studiosi da tutto il mondo e ha formato scienziati di alto livello come il premio Nobel per la medicina Bernardo Alberto ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Katia Di Tommaso
Montagne e biculturalismo
La regione più settentrionale d’Italia, il Trentino-Alto Adige è in tutti i sensi una regione di confine. La sua popolazione è in parte [...] ’interno della regione autonoma, sia la provincia di Bolzano sia quella di Trento sono a loro volta autonome. La popolazione tedesca dell’Alto Adige/Südtirol è la maggioranza nella provincia di Bolzano, dove il tedesco è lingua ufficiale insieme con ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...