Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] circuito, che è così completo in quanto l'autore stesso è a sua volta parte del pubblico dei lettori, da cui emerge ed è in certa misura delle fonti.
Con la circolazione di un numero relativamente alto di copie di testi standard, il lavoro degli ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] riduzione o l'abolizione del fumo, atteggiamenti alimentari volti alla riduzione dei grassi polinsaturi e all'aumento ng/ml. Se i valori esprimono un picco di crescita molto alto, si hanno concrete probabilità di un tumore localizzato al pancreas, al ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] (v. tab. I).
A. I paesi avanzati a più alto reddito presentano consumi aggregati pro capite annui di MPMI della terza generazione stocks che costituivano lo strumento operativo di accordi volti a mantenere entro determinate fasce di oscillazione i ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] quantità (Q), è rappresentata la domanda della risorsa: più alto è il prezzo, minore è la quantità domandata. Nel del PIL è una misura accettabile dello sviluppo? Di volta in volta sono state date risposte diverse a questi interrogativi e tutte ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] di quelle a cui si trovano i noduli di manganese dei fondali d'alto mare (4.500 m) e sono più ricchi di cobalto (2% totale, Malenbaum ha previsto che nel 2000 il mondo consumerà 2-3 volte più materie prime che nel 1975. La maggior parte dei rapporti, ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] di trasformazione: per es., l’elettricità costa circa 5-7 volte la fonte primaria impiegata per la sua produzione. Infatti, il e dal fotovoltaico, che rappresentano le fonti con il più alto tasso di crescita di tutto il comparto energetico, anche se ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] e anidride carbonica reagiscono per dare un composto chiamato carbammato d’ammonio, che a sua volta si ‘riarrangia’ e si scinde in urea e acqua. L’alto contenuto di azoto e la sua ‘naturalità’ rendono immediatamente l’urea un candidato ideale per ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi cui contribuiscono principalmente la chimica e la va ricordato che, come indicato nella fig. 4, una volta ottimizzata la molecola e iniziato il suo sviluppo ci sono ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] i vestiti, la casa - mentre nello strato più alto si trova il bisogno di autorealizzazione: gli uomini vogliono rame davanti al veicolo ne rendeva la guida quasi impossibile e la prima volta che fu azionato il trattore andò a finire contro un muro e ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] compreso tra 0 e 1 che indica la frazione del numero di volte che un dato evento atteso può avvenire su un grande numero di incidenti avvenuti in condizioni di lavoro simili) è molto alto e può portare alla costruzione dei cosiddetti profili di ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...