Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] CH3 unito a un atomo di C terziario, e questo a sua volta più facilmente di un −CH3 unito a un C quaternario). In ottenere miscele C5-C6 ricche degli isomeri ramificati, ad alto numero di ottano. Di interesse petrolchimico l'isomerizzazione dell' ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] , il primo mai realizzato, che raccoglieva le acque dell’alto corso dell’Adda con un canale derivatore di 12 km Milano l’energia prodotta, con un elettrodotto trifase a 65.000 volt, lungo ben 150 km. L’impianto ebbe una importante azione calmieratrice ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] sono di fondamentale importanza in quanto forniscono un alto contenuto energetico e concorrono in modo essenziale a nel 18° secolo, assume dimensioni ancor più mastodontiche: le volte della copertura, che sfiorano i 20 m di altezza, avvolgono ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] si è spostato verso piccoli volumi di prodotti ad alto valore aggiunto, in particolare alcune molecole ad attività anni Quaranta del secolo scorso è stata utilizzata per la prima volta contro le infezioni batteriche, mentre la sua produzione su larga ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] malattie cardiovascolari nei Paesi sviluppati (in Finlandia è cinque volte più alta che in Giappone) e anche all'interno .
Per quanto riguarda l'ipertensione, ci sono evidenze che un valore alto di BMI e un elevato consumo di alcol hanno una forte e ...
Leggi Tutto
Proteine
Franca Ascoli e Anna Maria Paolucci
Proteina (termine coniato nel 1838 dal chimico olandese G. Mulder, derivandolo dal greco πρωτεῖος, "che occupa la prima posizione") è il nome di sostanze [...] Nei bambini e negli adolescenti, infine, il bisogno di proteine è più alto che negli adulti, per motivi legati all'accrescimento. Per i lattanti, il mantenimento quella per l'accrescimento, corretta due volte. La prima per aggiungervi il 50% del suo ...
Leggi Tutto
Bevande
Pietro Guerrieri
Red. e Paolo Stacchini
Il termine bevanda (dal gerundivo latino bibenda, "cose da bere") indica qualsiasi liquido che si beve, per dissetarsi o per piacere, consuetudine, prescrizione [...] che lo trasforma in acetaldeide, la quale, a sua volta, è ossidata ad acido acetico dall'aldeide deidrogenasi. L'acido diffusa, pur rimanendo a lungo un genere di lusso, a causa dell'alto costo del prodotto e delle pesanti tasse di cui era gravato, e ...
Leggi Tutto
PAVESI, Mario
Andrea Colli
PAVESI, Mario. – Nacque a Cilavegna (Pavia) il 29 dicembre 1909 da Luigi e Carolina Falzoni, secondogenito di tre figli.
Obbligato a liquidare la piccola fabbrica di carri [...] 1962, completamente rinnovato quello di Novara; nel 1964 fu la volta di Fiano Romano e nel 1967 di Montepulciano. In questa frenetica della società era affidata a Enrico Barsighelli, un alto funzionario della Edison, affiancato da un notabile novarese ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giulio Natta
Luigi Cerruti
La storia della chimica e dell’industria chimica in Italia è segnata da un evento fondamentale: la scoperta del polipropilene, avvenuta nel 1954 a opera di Giulio Natta. La [...] resto della carriera scientifica.
Nel 1932 Natta ottenne dalla Fondazione Volta una borsa per un viaggio di studio in Germania. Il Ne venne fuori una polvere bianca, cristallina e con alto punto di fusione. Il giorno dopo Paolo Corradini ottenne un ...
Leggi Tutto
Carboidrati
Laura Pizzoferrato e Anna Maria Paolucci
Con il nome di carboidrati, idrati di carbonio o glucidi, viene indicata una classe di composti chimici organici di cui fanno parte il glucosio, [...] assumono il glucosio da esse prodotto e lo riutilizzano a loro volta per ottenere l'energia necessaria alla vita.
Il glucosio può fruttosio, come tale oppure sotto forma di sciroppi ad alto contenuto di fruttosio (HFS, High fructose syrups), come ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...