Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] ; (b) non è invasiva, e può quindi essere ripetuta più volte senza rischio; (c) è accessibile in molti centri che hanno una ’FDG è invece utilizzato per individuare tumori cerebrali ad alto consumo di glucosio: la captazione del tracciante è correlata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] di queste ricerche individuò la dermorfina, un analgesico almeno duecento volte più potente della morfina, sulla pelle delle rane arboree, ha seguito soprattutto una direzione dal basso verso l’alto, dal semplice al complesso, dal microscopico al ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] sola gamba per volta ha dimostrato che, eseguendo la prova con la gamba allenata per tre volte alla settimana per es., può mostrare un massimo consumo di ossigeno insolitamente alto perché esiste un elevato grado di correlazione tra il peso corporeo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La medicina medioevale e la scuola salernitana
Piero Morpurgo
L’eredità antica
La medicina medioevale eredita la tradizione dei testi ippocratici e galenici, che viene integrata dalla circolazione di [...] (808/809 ca.-873/877 ca.), che si diceva fosse a sua volta la traduzione di un testo scritto nel 7° sec. in greco da un campi, specialmente nell’anatomia, disciplina piuttosto trascurata nell’alto Medioevo, e insieme all’Ysagoge Johannitii entrò a ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] sulle apofisi spinose dorsali dal basso verso l'alto il medico controlla l'ottusità vertebrale dovuta alle dorsali ne viene rilevata la dolorabilità. L'auscultazione del torace è volta a valutare il suono fisiologico che si apprezza per l'aria che ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] non è sovrapponibile a quella umana, e che, a sua volta, la risposta dell'uomo all'azione degli agenti ambientali non è agli assi di simmetria 'davanti-dietro', 'destra-sinistra', 'alto-basso' e, conseguentemente, strutturiamo lo spazio in termini di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] nelle uova della zanzara bensì si spostavano verso l'alto, in direzione delle ghiandole salivari e dell'acuminata proboscide ‘solo’ 627 morti e 55.453 malati. Ancora un volta la guerra aggravò la situazione. Diverse epidemie scoppiarono nel 1944 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia
Giuseppe Ongaro
Anatomia
Anatomia animata
Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] colorati nei vasi e di corrosione furono poi portate ad alto grado di perfezione ad Amsterdam da Frederik Ruysch (1638-1731 'intestino tenue, o valvole conniventi, descritte per la prima volta da Kerckring (1670) e tuttora indicate con il suo eponimo ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...]
Nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, per la prima volta in Europa un trapianto di rene viene eseguito con originali; la chirurgia plastica si era sviluppata raggiungendo un alto grado di specializzazione: un testo in sanscrito discute in ...
Leggi Tutto
CAVRIANI, Filippo
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, da Antonio, nel 1536.
Nobile e ricca famiglia, quella del C., eminente già nel sec. XIII e destinata ad imporsi, nel sec. XVIII, come la più ricca proprietaria [...] , si mostrò - pur nell'esibita disposizione a "servire", ancora una volta, come agente segreto, pretendendo, a tal fine, non volendo "morire a dire Tacito, "imitando va sciegliendo essempi / ond'alto impero a conservar s'impare "dicono un paio d' ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...