Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] vedrà - con la sua particolare nascita 'moderna', a sua volta spiega invece perché esso sia riuscito non solo a ricoprire il argomentare che la sirena dell''interesse' ha fatto sentire più alto il suo canto, dalla fine dell'Ottocento fino ai nostri ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] e improvvisazione, uso ‘basso’ e uso ‘alto’ della tecnologia, complessità e semplificazione, come pure e che anche in musica ha prodotto un genere musicale a sua volta suddiviso in sottocategorie (la più nota e diffusa delle quali è quella ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] più piccole di Mammiferi ad avere un cervello con più alto peso percentuale rispetto alla massa corporea. Questo, sempre nell' 6 mesi un bambino sarà in grado di riconoscere il volto di un fratellino, acquisterà di fatto la capacità di rievocarlo ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] stata sempre un processo ascendente come dimostra - ancora una volta - Marvin Harris. Infatti il suo è un evoluzionismo ' che ogni nuovo modo di produzione è associato non a un più alto, bensì a un più basso tenore di vita. I primi orticoltori ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] per es., di un organismo vivo, composto di cellule, a loro volta composte di molecole e così via. I sistemi complessi godono in luce della lampada diventa più intensa e il traliccio più alto, e quindi sempre più si allarga l’area illuminata, ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] compreso tra 0 e 1 che indica la frazione del numero di volte che un dato evento atteso può avvenire su un grande numero di incidenti avvenuti in condizioni di lavoro simili) è molto alto e può portare alla costruzione dei cosiddetti profili di ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] pur rilevando la commissione […] che trattasi di opera di alto livello artistico", una qualità, questa, non sufficiente a analogo, un film interessante come Totò che visse due volte di Daniele Ciprì e Franco Maresco ha iniziato un'avventura ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] poise = 10−12 Pa·s), sono almeno un milione di volte più piccoli di quelli misurati dallo smorzamento delle oscillazioni di un vc≈60 m/s. Tale valore, però, è molto più alto del valore sperimentale, che è caratteristico di altri tipi di eccitazioni, ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] descritti sia a livello microscopico, sia a un livello più alto in cui bisogna usare categorie e concetti diversi.
Da in cui l'interazione fra coppie di spin è a volte ferromagnetica e a volte antiferromagnetica. Il caso più semplice è dato da vetri ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] dimenticare che, da romanzi di successo, vengono tratti film che a volte rilanciano il libro, magari proprio nel momento in cui aveva già lettura.
Educazione religiosa e istruzione letteraria nell'Alto Medioevo
Il Medioevo ereditò dall'antichità una ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...