LA MASA, Giuseppe
Gian Maria Varanini
Elena Sodini
Nacque a Trabia, presso Palermo, il 30 nov. 1819, da Andrea e da Anastasia Pitissi. Crebbe in una famiglia di tradizioni liberali e, rimasto orfano [...] : reclutò volontari, organizzò bande, e partecipò con valore ed efficacia (22-25 maggio) alle operazioni militari ad Altofonte, Gibilrossa e Misilmeri, sino all'entrata nella capitale. In altre circostanze peraltro il suo comportamento non fu esente ...
Leggi Tutto
SERPOTTA
Giovanni Mendola
‒ Famiglia di scalpellini, marmorari e stuccatori attivi a Palermo per circa due secoli, tra gli ultimi anni del XVI e la fine del XVIII, il cui principale esponente fu lo [...] al nipote Procopio nella chiesa del monastero di S. Teresa (Garstang, 2006, p. 298) e in una cappella della chiesa madre di Altofonte (Meli, 1934, p. 111).
Nel 1704 e poi ancora nel 1708-09 eseguì gli stucchi nelle volte del transetto della chiesa di ...
Leggi Tutto
FERRIGNO, Francesco
Gaetano Bongiovanni
Nacque nel 1686 a Trapani da Mario e da una Elisabetta. Sullo scadere del XVII secolo insieme alla famiglia si trasferì a Palermo dove intraprese studi ecclesiastici. [...] N. Pezzano, G. Santoro e G. Allotta nella ristrutturazione della casina di A. Rizzo nella contrada del Parco (oggi Altofonte). Nel 1772 stilò una relazione per la ristrutturazione della casa abitata dalla Congregazione di S. Maria del Fervore nel ...
Leggi Tutto
LAPI, Paolo
Marcello Moscone
Romano, appartenne all'Ordine dei frati minori. Non è possibile stabilire con sicurezza il suo cognome né la sua data di nascita, avvenuta probabilmente non oltre i primi [...] tertia, in Id., Sicilia sacra…, I, Panormi 1733, pp. 465 s.; A. Salinas, Di un preteso fra Paolo abbate di S. M. di Altofonte e arcivescovo di Monreale,nel secolo XIV, in Arch. stor. siciliano, n.s., IV (1879), pp. 447-457; L. Boglino, L'ambasceria ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] 1905 e Alto Brasile: missione e colonie dei cappuccini lombardi: notizie storiche, geografiche, etnografiche, Milano 1911.
42 Nato a Altofonte nel palermitano nel 1849, dopo aver studiato nel seminario di Monreale seguì il beato Giacomo Cusmano nella ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] proprio ingresso autonomo dall'esterno. Disposizione analoga degli ambienti, qui tuttavia attorno a due corti, presentava anche il p. Altofonte o Parco.Al centro di un ampio giardino, la Zisa venne eretta da Guglielmo I, come recita l'iscrizione in ...
Leggi Tutto
SICILIA
R.M. Bonacasa Carra
F. Ardizzone
B. Patera
P.F. Pistilli
SICILIA (gr. Σικελία, Τρινακρία; arabo Siqilliyya)
Regione dell’Italia meridionιale costituita dall’isola omonima, la più estesa del [...] di Maredolce, e sottraendosi alla calura estiva nell’ampia riserva di caccia allestita nella collina di Parco (od. Altofonte), che aveva fatto popolare di una svariatissima quantità di selvaggina.
La prosperità e il benessere del regno di Ruggero ...
Leggi Tutto