Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò(L’anno che verrà, Lucio Dalla, 1979) Ricordare che le parole della canzone L’anno che verrà sono di Lucio [...] della notte di Capodanno, mentre la canzone diventerà l’inno della squadra di calcio del Bologna, trasmessa dagli altoparlanti dello stadio Dall’Ara della città felsinea al termine di ogni partita casalinga vinta (questo anche perché il cantautore ...
Leggi Tutto
Giorgio BassaniPavanaa cura di Angela SicilianoRoma, Officina Libraria, 2024 Dottoressa di ricerca in Studi Italianistici dell’Università di Pisa e dell’Université Grenoble-Alpes, lettrice d’italiano [...] (non già «tecnico-specialistico», come afferma Angela Siciliano, ma) sliricato (sottopassaggi, tuta, fabbriche, persiana, altoparlanti…) e soprattutto l’inserimento di Ferrara nel contesto paesaggistico padano, «che distacca per concretezza – si ...
Leggi Tutto
altoparlante
s. m. [comp. di alto1 con valore avv. e parlante, sul modello del fr. haut-parleur, che a sua volta è calco dell’ingl. loud-speaker]. – Dispositivo elettroacustico (trasduttore) di vario tipo, collegato di solito ad apparecchiature...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...
Nella tecnica, dispositivo di schermo, regolazione e controllo. Negli altoparlanti, elemento per separare acusticamente la parte anteriore da quella posteriore.
Negli impianti da vuoto, trappola di forma opportuna che, disposta sull’apertura...
alta fedeltà In elettroacustica, qualificazione (high fidelity) di impianti di registrazione e riproduzione sonora, nonché di componenti di essi (fonorivelatori, altoparlanti, amplificatori), di alta qualità, atti quindi a registrare, riprodurre...