Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] l’azione economica dei singoli soggetti si combini con quella degli altri agenti per dar vita a un meccanismo in grado di finalizzare per Beccaria non ha natura pattizia, ma nasce dagli usi e costumi. Vengono, inoltre, ribaditi con maggiori dettagli ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] gli ultimi interventi.
In questi stessi anni lavorò anche ad altri due progetti in ambito museale-espositivo, minori per dimensioni ma non per conto della Fondazione Sicilia e destinato a diversi usi culturali, e del complesso edilizio di S. Agostino ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Francesco
Daniela Lamberini
Figlio di Marco, nacque a Bologna all'inizio del 1504; discendeva dalla nota famiglia cremasca di intarsiatori del legno, venuta a stabilirsi a Bologna col bisnonno [...] o, più verosimilmente, compiuti da lui stesso a danno degli altri (cfr. a tale proposito le larvate e retoriche autodifese disseminate dal di andata tenne un diario, ove annotava usi, costumi e curiosità architettoniche dei paesi attraversati ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Antonfrancesco (detto il Lasca)
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1504 da Grazzino e Lucrezia di ser Lorenzo de' Santi.
Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] intendeva conferire continuità negli anni e un legame con gli usi cittadini, come evidenzia il fatto che il suo ritrovamento 1562, quando lo aveva difeso, insieme con il Varchi e altri, in una serie di sonetti satirici contro Iacopo Corbinelli, che ...
Leggi Tutto
COCCHIARA, Giuseppe
Pietro Angelini
Nacque il 5 marzo 1904, da Giuseppe e da Antonina Insinga, a Mistretta, in provincia di Messina, un borgo di montagna dalla struttura sociale chiusa e dalla economia [...] : erano anni bui per le scienze sociali in Italia. Altri due tentativi effettuò con l'editore Palumbo, negli anni '
Opere: Popolo e canti nella Sicilia d'oggi, Palermo 1923; Usi e costumi,novelle e poesie del popolo siciliano, in collaboraz. con ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] la stima immediata di Jean Leray, il quale nel 1966 costruirà alcuni altri contre-examples du type De Giorgi (Ambrosio, Dal Maso, Forti et immerso in una cornice infinita: benché per gli usi pratici di tutte le scienze siano largamente sufficienti ...
Leggi Tutto
DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano
Paolo Somigli
Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] sua storia è sempre filtrata attraverso gli occhi e le esperienze di altri personaggi. Nel lato A la narrazione s’incentra su Maria prima (’A pittima; Ä duménega, su Genova e i suoi usi); ma alla fine il marinaio deve riprendere il largo portando ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Enrico
Giorgio Cracco
Appartenente alla grande famiglia veneziana del confinio di S. Luca, nacque a Venezia intorno al 1107. Ci restano sconosciuti, per il silenzio delle fonti note, sia il [...] di Fiandra e di Hainaut e il marchese Bonifacio di Monferrato. In altri termini, il D. non è neppure citato tra i candidati. Lo aspettare istruzioni dalla madrepatria), ma nel pieno rispetto degli usi lagunari. Ad esempio, nel marzo del 1196, ad ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] Polyfibres, per la produzione di filati poliammidici per usi tessili e per pneumatici, di cui il C. lire; l'imponente sforzo produttivo aveva richiesto nel 1971 investimenti per altri 17 miliardi, con un ricorso a maggiore indebitamenio a breve e ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] Columella, del quale pure non ebbe conoscenza diretta, che agli altri autori utilizzati. In rapporto a questa concezione nuova della funzione alla conservazione del prodotto, per finire con gli usi possibili (alimentari, terapeutici, ecc.). Nei campi ...
Leggi Tutto
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....