La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] 2020 mentre tentava di difendere un amico in difficoltà («Luminoso esempio, anche per le giovani generazioni, di generosità, altruismo, coraggio e non comune senso civico, spinti fino all’estremo sacrificio», recita la motivazione per il conferimento ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Occidente gli aiuti divennero il mezzo tramite il quale Gran Bretagna e Francia combinavano il proprio neonato altruismo con una bella dose di interesse personale: conservare posizioni strategiche geopolitiche» (Moyo). Questo discorso dell’economista ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] , un affronto alla sovranità. L’assistenza alle popolazioni costrette all’esilio dovrebbe derivare da un sincero atto di altruismo, piuttosto che da un’avidità venale. Sebbene l’impatto di queste emergenze sulla migrazione non possa ancora essere ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] con gioia di bambino, sotto il sole nascente di Natale.Lungi dal ridurre la solidarietà all’adempimento di un facile altruismo d’occasione, Canto di Natale sprona perciò la coscienza a riconoscersi nell’altro, nel limitato tempo concessole: sotto l ...
Leggi Tutto
È utile, in certi casi, ricapitolare i fatti su cui si vuole provare a riflettere, per quanto siano risaputi. In questi giorni di crisi pandemica, alla popolazione mondiale è stato chiesto di adottare comportamenti finalizzati non soltanto alla prot ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza in famiglia, con figli e nipoti da aiutare, all'impegno nel volontariato, i nonni italiani hanno scalato una delle classifiche più importanti: quella dell'altruismo e della partecipazione [...] alla vita sociale. Lo rivela un'indagine sull ...
Leggi Tutto
Quali sono i motivi che spingono l’individuo a privilegiare il benessere altrui rispetto al proprio, a orientare il proprio operato verso obiettivi che potrebbero rivelarsi non vantaggiosi o addirittura [...] dannosi per sé? Il termine altruismo è relativa ...
Leggi Tutto
altruismo
altrüismo s. m. [der. di altrui, foggiato su egoismo (cui si contrappone) sul modello del fr. altruisme (A. Comte, 1830)]. – Amore verso il prossimo: una persona di grande a.; il suo a. è commovente; più in partic., l’atteggiamento...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
Filosofia
Termine creato da A. Comte (1830) per indicare, in contrapposizione a egoismo, l’atteggiamento di chi orienta la sua opera verso il fine di raggiungere il bene altrui (o, se si preferisce, di trovare il bene proprio nel bene altrui).
Biologia
In...
altruismo
Meccanismo di difesa per cui il soggetto affronta i conflitti emotivi o i fattori stressanti dedicandosi a soddisfare i bisogni del prossimo. A differenza del sacrificio – spesso acuto – di sé stessi che caratterizza talora la formazione...