GARSIA, Francesco
Rosario Contarino
Nacque nel 1590, forse a Palermo, come attesta G. Galeano, che lo chiama "compositore nostro palermitano" (Muse siciliane, II, 1, p. 222); ma A. Mongitore riferisce [...] ", allo stesso modo di Cristo che, per salvare l'uomo, "si trasforma" in quest'animale, simbolo di dedizione e di altruismo paterno.
Ad una qualche disgrazia, che avrebbe limitato le sue possibilità creative, allude il Galeano (Muse…, II, 1, p. 222 ...
Leggi Tutto
Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] ; ma è indubbio che essa simboleggi il castigo per la mancanza di misura, che rende negativo anche l'amore; solo l'altruismo e la generosità di Calidora possono impedire che vi siano altre vittime.
Anche l'amore di Orlando - all'inizio tanto esaltato ...
Leggi Tutto
La Prosa del Duecento – Introduzione
Cesare Segre
I. Quando all'orizzonte della cultura italiana appaiono i primi albori d'una letteratura volgare, il paesaggio che si rivela, sempre più nitido, alla [...] : «Ex hac est michi mors et in hac est michi vita!»). Ed è tutta un'invenzione del traduttore la gara di altruismo fra i due amici, la trattativa matrimoniale con i parenti della donna : «lmmantenente questi de la casa ispodestò sé e misela in ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] opposizioni equipollenti, espressionismo contro naturalismo, affermazione contro negazione, dinamico contro statico, attività contro quietismo, altruismo contro egoismo, ottimismo contro pessimismo. È singolare che sia proprio un tedesco dell'epoca ...
Leggi Tutto
altruismo
altrüismo s. m. [der. di altrui, foggiato su egoismo (cui si contrappone) sul modello del fr. altruisme (A. Comte, 1830)]. – Amore verso il prossimo: una persona di grande a.; il suo a. è commovente; più in partic., l’atteggiamento...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...