Teologo (Brescia 1525 - Terni 1570). Segretario di AlviseCornaro, ebbe da questo in cessione (1555) l'arcivescovato di Zara: in tale veste, prese parte attiva al Concilio di Trento. Fu poi a Roma, membro [...] delle commissioni per la riforma del Messale e del Breviario e contribuì alla stesura del primo catechismo romano. Vescovo di Terni (1566) ...
Leggi Tutto
BARBARO, Daniele Matteo Alvise
Giuseppe Alberigo
Figlio di Francesco e di Elena di Alvise Pisani, nacque a Venezia l'8 febbr. 1514 (Archivio di Stato di Venezia, Libro d'oro - nascite, Index).
La famiglia, [...] che l'Aretino godeva di una notevole fama negli ambienti frequentati dal Barbaro.
Su altro piano fu il rapporto col cardinale AlviseCornaro, il quale nel 1563 indirizzò al B. una lettera sulla vecchiaia e sul modo di poterla raggiungere e godere ...
Leggi Tutto
PISANI, Francesco
Giuseppe Trebbi
PISANI, Francesco. – Nacque a Venezia nel 1494. Era figlio del patrizio Alvise di Giovanni, banchiere e uomo politico, e di Cecilia Giustinian. Ebbe un fratello, Giovanni, [...] ’500 e ’600, Venezia 1997, pp. 81, 184, 198, 312, 343; P. Sambin, Per le biografie di Angelo Beolco, il Ruzante, e di AlviseCornaro, a cura di F. Piovan, Padova 2002, pp. 93, 167, 170, 183; G. Del Torre, Patrizi e cardinali. Venezia e le istituzioni ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] mura e dispensò la comunità dal voto di digiunare il sabato. Nel dicembre del 1578, ottenne dal cardinale camerlengo AlviseCornaro l'istituzione del mercato il mercoledì di ogni settimana. Con l'ascesa al pontificato di Gregorio XIII il cardinale ...
Leggi Tutto
FRANCO, Nicolò
Ippolito Antonio Menniti
Nacque a Este, intorno al 1425. Laureatosi in utroque iure presso lo Studio padovano, si recò a Roma, dove fu notaio della Sede apostolica (così è definito in [...] . degli Italiani, VI, Roma 1964, p. 510; E. Menegazzo, Ricerche intorno alla vita e all'ambiente del Ruzante e di AlviseCornaro, in Italia medioevale e umanistica, VII (1964), pp. 191 n., 192 n.; C. Cenci, Senato Veneto: "Probae" ai benefici eccles ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Marco
Hatto Kallfelz
Apparteneva a una famiglia greco-cipriota di nome Mamugnà, che, in conformità con l'uso veneziano in voga, deve avere assunto il cognome di Bragadin in omaggio alla protezione [...] oro per moltiplicarla. Nella persona di Giacomo Alvise Comaro di Padova, nipote del noto AlviseCornaro, il B. trovò il suo più 1590, per installarsi prima nella villa di Codevigo degli amici Cornaro poi, dal 18 maggio, nel loro palazzo a Padova. ...
Leggi Tutto
CALINI, Muzio
Vittor Ivo Comparato
Nacque nel 1525, primogenito di dieci fratelli, dalla famiglia bresciana titolare del feudo di Calino.
Il padre Luigi, giurista, era amico del diplomatico Ludovico [...] del rafimato, ambiente bresciano, padovano e, in generale, veneto, in cui si formava la nuova élite di terraferma.
Amico di AlviseCornaro, il nobile veneziano nipote della regina di Cipro e del vescovo di Brescia, lo seguì a Cipro nel 1545 in ...
Leggi Tutto
BARTOLUCCI, Rufino (Bartholutius, Rufinus; fra' Rufino d'Assisi)
Paolo Veronese
Si hanno notizie del B. a partire dal maggio 1510. Negli Atti capitolari della cattedrale di Padova si ricorda infatti [...] infatti la parallela attività di Ruzzante e la corte di begli ingegni di cui si circondò a Padova in quel tempo AlviseCornaro, mecenate del commediografo.
Del B. rimangono le seguenti opere: Missa supra verbum bonum, a 8 voci in due cori [con l ...
Leggi Tutto
CORNER, Elena Lucrezia
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 5 giugno 1646, da Giovan Battista di Girolamo e da Zanetta di Angelo Boni. Fu la quinta di sette figli, assieme a Francesco, Caterina, una femmina [...] in latino con Giovanni Gradenigo, il figlio del suo maestro Alvise, e coi padri F. Caro e G. Fiorelli.
Quest di A. Dragoni e componim. d'altri soggetti in lode di Giovanni Cornaro ..., Udine 1683, pp. 138 s.; Componim. poetici delle più illustri ...
Leggi Tutto