Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] a San Polo, Contarini del Zaffo sul Canal Grande vicino alla Scuola della Carità, Contarini delle Figure a " (32). Il 28 novembre dello stesso anno, è il patrizio Alvise Barbaro che dichiara di "obbligarsi" ad abbattere una muraglia di una sua ...
Leggi Tutto
«Sudditi d’un altro stato»? Gli ecclesiastici veneziani
Antonio Menniti Ippolito
Tra lo stato e la Chiesa
Nel 1609 il nunzio pontificio Berlinghiero Gessi aveva un problema con il pievano di San Maurizio. [...] annuo dalla sua casa». Addirittura anzi il padre Alvise, amministratore delle rendite beneficiarie di Girolamo, tratteneva 25r-v.
44. Ibid., 40, cc. 104v-105. Nel 1618 Contarini si trovava da tempo a Venezia e si rifiutava di ritornare nella sua ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] , Leonilde Lonigo Calvi, Elisabetta Bentivoglio Contarini, Teresa Labia Danielato, Laura Sardi Secondi sesso veneto, p. 3 (il corsivo è mio).
54. Cf. su questo passaggio Alvise Zorzi, Venezia austriaca (1798-1866), Roma-Bari 1985.
55. Cf. su questo V ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] di cui godeva in regime di fraterna con i fratelli Alvise e Giovanni, case e terreni per un importo annuo di Testamenti, b. 1264, XI, cc. 28-34, 22 ottobre 1579, codicillo di Giulio Contarini qm. Giorgio.
46. Ibid., b. 1263, VI, cc. 86-95v, 20 luglio ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] per l'altar maggiore di S. Marco donato da Alvise Mocenigo, in un'incisione raffigurante la processione che festeggiò , a cura di Roberto Paolo Ciardi, Firenze 1974, p. 307.
62. P. Contarini, Argo Volgar, cc. B IIIIr ss.
63. Su ciò che segue cf. W ...
Leggi Tutto
Chiesa e società
Paolo Prodi
Tradizione, autocoscienza storica e mito
È sempre operazione complessa introdurre nell'esposizione storica cesure e scansioni cronologiche ma ciò è particolarmente vero [...] anni ma non ancora ordinato e consacrato vescovo), Alvise Lippomano (successore del Giberti a Verona, titolare Vicenza 1983, pp. 1-21. Ricordiamo pure la frase dello stesso Contarini in una lettera al Giberti del 1537, contro gli zelanti: "li ...
Leggi Tutto
Giustizia, disciplina e ordine pubblico
Alfredo Viggiano
In un altro capitolo di questo volume si è trattato il tema dell'amministrazione della giustizia civile nel corso del XVI secolo, del coinvolgimento [...] diversi in questa città", e ultimamente in quella di Alvise Morosini di Zuanne (68). Questi aveva ordinato al . ibid., pp. 147-148.
114. In., Il doge Nicolò Contarini. Ricerche sul patriziato veneziano agli inizi del Seicento, Venezia-Roma 1958. ...
Leggi Tutto
Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] .S.V., Collegio, Relazioni, b. 79, Relazione di Alvise Giustinian, fu provveditore generale a Candia, 9 settembre 1591, 1593.
74. Ivi, Dispacci dei rettori, b. 12, Relazione di Giacomo Contarini, 20 febbraio 1614 (m.v.); Senato Mare, reg. 71, c. ...
Leggi Tutto
Colonie d'oltremare
Benjamin Arbel
Espansione e contrazione
Nei due secoli qui presi in esame lo Stato da mar veneziano era costituito da circa cento centri coloniali distinti, quelli che in una forma [...] comunque, come i Corner della Ca' Granda, i Contarini dal Zaffo o i Giustinian conti di Carpasso, ricavarono 148-156; A.S.V., Collegio, Relazioni, b. 61-II, relazione di Alvise Calbo, provveditore a Cefalonia, 1548.
67. Le voyage de la sainte cyté de ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] di Isabella Teotochi Albrizzi, di Marina Benzon e, in parte, di Chiaretta Corner, che assieme al marito Alvise Zaccaria Contarini sposerà in pieno la causa austriaca solo dopo il 1815. Erano questi, infatti, luoghi della sociabilità d’opposizione ...
Leggi Tutto