GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Giovanni di Antonio, del ramo dei Servi, e di Cecilia Nani di Giacomo, nacque a Venezia l'11 sett. 1554. Lo seguirono Alvise (1559-1635), che divenne arcivescovo [...] i colleghi Girolamo Soranzo, Girolamo Giustinian e Francesco Contarini per rendere omaggio al nuovo pontefice Gregorio XV. : Giovanni (1595-1650) che sposò Paolina Da Mula di Alvise; Alvise (1596-1656) divenuto vescovo di Bergamo e di Brescia; ...
Leggi Tutto
ZEN, Girolamo
Vittorio Mandelli
ZEN, Girolamo. – Nacque a Venezia, nel palazzo di famiglia, in parrocchia di S. Polo, ai Frari (da cui la denominazione del casato), il 21 novembre 1631, dal matrimonio [...] Partì con ritardo da Padova. Dovette attendere la nomina del segretario, Alvise Marchesini (8 giugno 1673, Senato, Dispacci Spagna, f. 114/ nel 1691, accreditando l’ambasciatore ordinario Domenico Contarini di Giulio.
La carriera non ne risentì. ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Bartolomeo
Francomario Colasanti
Figlio di Girolamo di Andrea e di Maria di Domenico Pisani, nacque il 24 agosto del 1519. Apparteneva al ramo originario, detto di S. Maria Materdomini, della [...] in Spagna e presso Giulio II. Dei numerosi fratelli, Alvise, il solo sicuramente ancora in vita nel 1550, data della Lucrezia di Gerolamo Grimani, a sua volta vedova di Andrea Contarini, che accrebbero l'originario prestigio sociale del Cappello. Il ...
Leggi Tutto
VENIER, Giovanni Antonio
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia nel 1477, unico figlio di Giacomo Alvise e di Samaritana Arimondo di Pietro.
I natali furono modesti; inoltre, alla presentazione per la [...] sino al marzo del 1541. In seguito (19 luglio 1541) venne destinato con Vincenzo Grimani, Nicolò Tiepolo e Marcantonio Contarini ad accompagnare attraverso le province venete Carlo V, che dalla Germania si recava a Lucca per incontrare il papa ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Bartolomeo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia probabilmente nella seconda metà del 1402, primogenito del patrizio Benedetto di Bartolomeo e di Maddalena di Bianco di Alvise da Riva. Questo [...] anni giovanili, verosimilmente dedicati all'esercizio della mercatura: dopo essersi sposato, nel 1430, con Elena di Marco di Giovanni Contarini, il 15 dic. 1432 si presentò all'avogaria di Comun, provando di avere trent'anni compiuti, così da poter ...
Leggi Tutto
VENIER, Girolamo
Vittorio Mandelli
– Nacque a Venezia, dal matrimonio tra Nicolò Venier di Girolamo, del ramo dei Ss. Vito e Modesto, vulgo S. Vio, e Angela Grimani di Pietro (Archivio di Stato di Venezia, [...] di ambasciatore in Francia, in sostituzione di Sebastiano Foscarini di Alvise, che compiva. Ebbe la meglio sui concorrenti il 5 maggio per la quale acquisì i consistenti legati di Giacomo Contarini di Pietro e di Vincenzo Coronelli, arricchendola del ...
Leggi Tutto
CAUCO (Cocco, Cocho, Coco), Giacomo (Iacopo)
Agnese Fantozzi
Nacque a Venezia verso l’anno 1490 da Antonio e da Cecilia Giustiniani. Apparteneva ad una nobile famiglia veneziana, che era annoverata [...] , dal qual in questa soa legation lui ha auto da esso molti boni avisi...” (Sanuto, LIII, col. 126). Al Contarini obiettava Alvise Mocenigo, uno tra i più rigidi sostenitori della politica giurisdizionalistica di Venezia: “Se il Coco ci ha dà boni ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Stefano
Giuseppe Trebbi
– Nacque a Venezia nel 1484, figlio secondogenito di Paolo e di Maria Contarini.
Assieme al fratello maggiore Piero, nato nel 1483, e al terzogenito Andrea, nato nel [...] dei segreti», funzione in cui fu confermato il 7 ottobre: in tale veste diede seguito alla denuncia dell’ambasciatore Alvise Badoer in merito a un gravissimo episodio di spionaggio a favore dei turchi e della Francia, che aveva compromesso le ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donato, Donado), Ermolao
Paola De Peppo
Nacque a Venezia presumibilmente alla fine del XIV secolo ed appartenne al ramo di S. Maria Fonnosa, "senza Rose". Era figlio di Nicolò "dalle Trezze", [...] esercito nella guerra contro Milano, prima insieme con Federico Contarini, poi, quando costui venne a morte, con Gherardo Il D. aveva sposato nel 1423 Marina di Pietro del fu Alvise Loredan procuratore (Marina stilava il suo testamento il 23 ott. 1451 ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Giovan Battista
Roberto Zago
Terzogenito di Sebastiano di Nicolò (1497-1588), del ramo di S. Polo, e della prima moglie ContarinaContarini di Alvise, appartenente a uno dei rami più illustri [...] della casata, nacque a Venezia il 14 dic. 1521.
Poco aiutato dal padre, la cui presenza politica fu di scarso rilievo, preceduto nel servizio dello Stato dal fratello Daniele (1510-1595), che arrivò a ...
Leggi Tutto