ERIZZO, Gasparo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia l'8 sett. 1529, primo di quattro figli maschi di Giovanni di Benedetto e di Andriana Marcello di Bernardo di Andrea. La famiglia aveva ormai fissato [...] un mese più tardi, appena all'inizio della missione, il Contarini moriva ad Antivari, e l'E. dovette attendere l'elezione che venne scelto il 18 aprile nella persona di Michele Bon di Alvise.
L'incontro avvenne a Curzola, dove - così il Bon al ...
Leggi Tutto
BON, Alvise
Angelo Ventura
Figlio di Michele di Alvise, del ramo detto "dalle Fornase", si addottorò in artibus all'università di Padova, mantenendo poi per gli studi un interesse sempre vivo, che lo [...] peste petecchiale che infuriava in tutto lo Stato, morì a Brescia il 17 apr. 1528.
Aveva sposato nel 1522 una Contarina figlia di Giorgio Contarini.
Fonti e Bibl.: M. Sanuto, Diarii, Venezia 1879-1903, VI-X, XII-XV, XVII-XLVII, ad Ind. (il sommario ...
Leggi Tutto
BUSENELLO, Marcantonio
Gino Benzoni
Nacque a Venezia nel 1589 da Alessandro (1559-1629) e da Laura Muscorno (1562-1648); ebbe un fratello, Giovanni Francesco, il poeta, e tre sorelle, destinate al velo, [...] corso del conflitto gradiscano, è al seguito di Nicolò Contarini provveditore in campo e, dal febbraio 1620 al febbraio nel 1645 degli ambasciatori straordinari a Roma Piero Foscarini, Alvise Mocenigo, Giovanni Nani e Bertuccio Valier, il B., con ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 30 marzo 1583, figlio unico di Lorenzo di Alvise, del ramo che risiedeva a Castello, e Laura Bon del procuratore Alessandro.
Il padre [...] disponiamo è rappresentata dalla Relazione dell'Ill.mo Signor Alvise Donato, ritornato di Casal di Monferrato, ove era la questione si irrigidì: il provveditore in campo Nicolò Contarini difese di fronte al Senato la fermezza del suo sottoposto ...
Leggi Tutto
MANOLESSO, Emilio Maria (Emiliano)
Roberto Zago
Nacque l'8 dic. 1547, secondo le indicazioni da lui stesso fornite nella sua Historia nova.
I dati biografici a lui riferiti sono alquanto lacunosi, come [...] tre libri (L. Pasquati, 1572), dedicati al doge Alvise Mocenigo, per "antica servitù", all'oratore di Spagna, Dalla Francesca - E. Veronese, Roma-Padova 2001, p. 522; L. Contarini, Aggiunta al vago e dilettevole giardino…, Vicenza 1590, c. 190v; G. ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Giacomo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia intorno al 1484 (probabilmente prima del mese di novembre) da Antonio, figlio del capitano generale da Mar Giacomo, e da Ginevra Emo di Zaccaria. [...] balla d'oro l'8 nov. 1504, presentato dagli zii paterni Piero e Alvise. Nel settembre 1512 fu eletto ufficiale al Dazio del vin (Sanuto, XV, delle galee di Alessandria, ma gli fu preferito Bertuccio Contarini. Il 9 febbr. 1530 fu eletto tra i tre ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 24 luglio 1562 da Pietro di Tommaso e da Chiara Morosini di Giovan Francesco di Marino. Questo ramo della famiglia patrizia era di [...] , se vogliamo dar credito alle relazioni dei provveditori generali Alvise Priuli (27 giugno 1600: "II stato di quella Venetia 1625, p. 365; G. Cozzi, Il doge Nicolò Contarini. Ricerche storiche sul patriziato venez. agli inizi del Seicento, Firenze ...
Leggi Tutto
LUDOVISI (Ludovici, Lodovici), Daniello (Daniele)
Vittorio Mandelli
Di famiglia cittadina, nacque a Venezia nel 1490; fu uno degli otto figli di Ludovico di Pietro.
Poche le notizie sui fratelli: Pietro [...] Rovere e a Giacomo Leonardo.
Il L. fu, quindi, segretario di Alvise Mocenigo, ambasciatore presso il sultano Selī(m (25 maggio 1517), al Cairo, insieme con Bortolomeo Contarini. Tornato a Venezia (4 giugno 1518), si vide gratificato dal Consiglio ...
Leggi Tutto
CARRARA, Marsilio da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Figlio di Giacomo (II) e di Costanza da Polenta, nacque a Padova nel quarto decennio del XIV secolo. Il giorno in cui il padre venne assassinato (19 [...] il giudice Pietropaolo Crivelli, di una lettera, che il doge Contarini aveva inviato al C. il 23 luglio di quell'anno. signore padovano: i fratelli Nicolò e Bonifacio, lo zio materno Alvise Forzatè, il nipote di lui, Filippo, e il canonico Giacomo ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Antonio
Giuseppe Gullino
Primo dei figli maschi di Pietro di Alvise - fratello, quest'ultimo, del doge Nicolò - e di Soretta, o Fiordamor, Da Mosto di Gian Alvise di Domenico, nacque a Venezia [...] estinzione: il D., infatti, non era sposato, ed i fratelli Alvise (membro del Consiglio dei dieci nel 1618-19) e Nicolò ( pp. 121 s., 124 ss.; G. Cozzi, Il doge Nicolò Contarini. Ricerche sul patriziato venez. agli inizi del Seicento, Firenze 1958, ...
Leggi Tutto