Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sapere che le deportazioni di immigrati irregolari inizieranno il primo giorno del suo nuovo governo. Le sorprese per l’AmericaLatina sono continuate: Trump ha recentemente indicato che il Canale di Panamá potrebbe tornare in mano agli Stati Uniti a ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] gli equilibri, sfruttando lo strapotere economico, tecnologico e militare; in questo contesto, lacerata dalle proprie divisioni, l’AmericaLatina non riesce a svolgere su un piano globale un ruolo rilevante e si trova ad attraversare una fase ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] raggruppa 134 Paesi, sostenendo l’appello e la realizzazione del “noi popoli”, cioè la Carta delle Nazioni Unite. Dell’AmericaLatina, solo Cuba ha partecipato a questo primo incontro. Il XX secoloÈ nella seconda metà del XX secolo, in piena guerra ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’AmericaLatina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] e democratica». «Gli trasmettiamo i nostri migliori auguri perché la sua amministrazione possa rafforzare le relazioni con l’AmericaLatina e i Caraibi», ha scritto Castro in un messaggio pubblicato sul proprio profilo X. Anche il presidente della ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] in molti Paesi dell’AmericaLatina sin dal 1993, anno della sua pubblicazione. Nel caso del Cile, accompagna le celebrazioni di Capodanno, soprattutto dopo la mezzanotte, grazie alla sua melodia malinconica e a un testo che aiuta a evocare il tempo ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] alcuni. Ma dopo 200 anni di indipendenza, la democrazia si è affermata come sistema politico in gran parte dell’AmericaLatina e dei Caraibi. Quest’anno si sono tenute le elezioni presidenziali in El Salvador, Repubblica Dominicana, Panamá e Messico ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in AmericaLatina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] in Vietnam, Afghanistan o Medio Oriente. Sembra che non vogliano altre guerre, tanto meno sacrificare i loro ragazzi.L’AmericaLatina non è oggi una preoccupazione per gli Stati Uniti. Il pericolo di rivoluzioni socialiste appartiene al passato ed è ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] globalizzazione, i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, i processi di integrazione politica ed economica in AmericaLatina, così come molte altre promesse e buone intenzioni, perché gran parte di tutto ciò si traducesse oggi in ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] Lula da Silva ha scritto su X: «Sono un amante della democrazia e voglio che prevalga in tutta l’AmericaLatina. Condanniamo qualsiasi forma di colpo di Stato in Bolivia».Ricordiamo che la Bolivia è profondamente polarizzata dopo anni di instabilità ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] prima donna presidente dell’Honduras» ha scritto sui social di aver «concordato telefonicamente di lavorare insieme per l’unità dell’AmericaLatina e dei Caraibi». «Il Messico ha eletto il suo primo presidente donna. Insieme a lei celebra un popolo ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...