Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] a posizionare la Repubblica Dominicana come la seconda economia in più rapida crescita dell’AmericaLatina e dei Caraibi, secondo la Commissione economica per l’AmericaLatina e i Caraibi (CEPAL).Secondo i dati del Consiglio elettorale centrale, il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] imponente e una mappa di interventi molto estesa intitolate alla formula Nuovo Umanesimo, che dal Sudafrica alla Cina all’AmericaLatina viene ripetuta e modulata in tutte le lingue, sotto il segno delle istituzioni internazionali. New Humanism è di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] principali questioni del tempo presente, tra loro strettamente connesse – gli spostamenti di popolazioni (in Estremo Oriente, in AmericaLatina e nel Mediterraneo) e il tracollo ambientale (cui dà man forte il perseguimento pre morale del profitto ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] . Francesca D’Ulisse esamina invece le reazioni dell’Americalatina, attraverso i messaggi dei diversi leader.L’Unione prevalente di alcuni importanti segmenti di popolazione: i bianchi e i latini, laureati e non, aree suburbane e rurali. Il voto ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] dell’intelligenza artificiale strettamente collegata «con i principi di sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti umani».Anche l’AmericaLatina si trova di fronte a scelte e a scenari inediti; Fernando Ayala analizza, attraverso le esperienze del ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] e si prepara ad assumere la guida del ministero della Salute.L’elezione di Trump avrà un forte impatto sull’AmericaLatina; Fernando Ayala analizza le reazioni differenziate dei leader e la sostanziale fragilità economica, militare e politica di una ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] decolonizzazione rappresenta il processo di rapida creazione di Stati-nazione in varie regioni dell’Africa, dell’Asia, e dell’AmericaLatina, e la sconfitta di una serie di imperi coloniali intercontinentali, avvenuta tra il 1945 e il 1975.Nel loro ...
Leggi Tutto
Montevideo celebra Yamandù Orsi, candidato del Frente Amplio, nuovo presidente dell'Uruguay. Con il 94,4% delle schede scrutinate, Orsi ha prevalso sull’avversario di centrodestra Álvaro Delgado, del Partido [...] fatte attendere. Il presidente brasiliano Lula da Silva ha salutato la vittoria come un successo per tutta l’AmericaLatina, augurandosi una collaborazione rafforzata nel Mercosur. Anche l’Argentina, attraverso il governo di Javier Milei, ha lodato ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] Quito da parte del governo di Daniel Noboa. «Ciò che ha fatto il Governo Noboa non ha precedenti nella storia dell’AmericaLatina. Nemmeno nelle peggiori dittature è stata violata l’ambasciata di un Paese. Non viviamo in uno Stato di diritto, ma in ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] tasso di omicidi pro capite (107 ogni 100.000 abitanti nel 2015) a quello con il tasso più basso di tutta l’AmericaLatina (8 ogni 100.000 abitanti nel 2021). Questo è stato possibile grazie a una massiccia operazione di polizia e militare, agevolata ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...