Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] D’Ulisse ci svela le criticità e che si trova di fronte enormi problemi in ambito economico. Rimanendo in AmericaLatina, Giuseppe Blasetti ci racconta del tentativo del Venezuela di Maduro di annettere la Guyana Esequiba.Si aggrava intanto la ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum e Xóchitl Gálvez: sarà una partita tra queste due donne la presidenza della seconda economia dell’AmericaLatina, il Messico. In uno dei Paesi più machisti del continente, per la prima [...] volta nella storia, una donna occuperà infatti ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] risoluzione non convince gli Stati Uniti, l’Unione Europea e diversi Paesi dell’Africa e dell’AmericaLatina, questi ultimi particolarmente colpiti dal cambiamento climatico. Ambientalisti e organizzazioni non governative esprimono preoccupazione per ...
Leggi Tutto
La passione per il calcio unisce l’AmericaLatina. E la storia del calcio mondiale si intreccia con quella dell’AmericaLatina. A Macondo, parliamo di calcio. Con noi il giornalista Darwin Pastorin, il [...] tifoso Leonardo Scaramal, la funzionaria govern ...
Leggi Tutto
Il movimento femminista sta trasformando l’AmericaLatina. La sua storia inizia all’epoca della colonia e arriva fino all’attualità, è un arcobaleno con molte sfumature, che include visioni moderate e [...] più radicali. Le sue proposte raccolgono consens ...
Leggi Tutto
La musica è il biglietto da visita dell’AmericaLatina verso il mondo. Ci sono decine di generi autoctoni, figli dell’intreccio delle culture indigene e di quelle arrivate da altri luoghi. Tutti insieme [...] compongono l’universo musicale latinoamericano ...
Leggi Tutto
L’11 marzo una nuova generazione di politici del XXI secolo prenderà il timone del governo del Cile e con esso la politica estera che, secondo l’attuale Costituzione, è responsabilità del presidente della Repubblica. Il presidente Gabriel Boric trov ...
Leggi Tutto
Nell’entrare per la prima volta al palazzo della Moneda, il nuovo capo dello stato Gabriel Boric, il più giovane della storia cilena, ha rievocato il predecessore martire, l’anziano Salvador Allende: “le sue parole di libertà e indipendenza ispirano ...
Leggi Tutto
Praticamente tutta la cocaina che si consuma nel mondo viene da soli tre Paesi, tutti e tre in AmericaLatina. La coca, d’altronde, è tipicamente latinoamericana: «è un prodotto della terra, una materia [...] prima elaborata da lavoratori malpagati per es ...
Leggi Tutto
Oro, argento, petrolio e perfino avocado. Le materie prime sono croce e delizia per l’AmericaLatina: fonte di ricchezza con alti costi, umani e ambientali. Oggi a Macondo discuteremo della relazione tormentata [...] dell’AmericaLatina con le sue risorse ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...