Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] all'approccio delle capacità (capabilities) di AmartyaSen e Martha Nussbaum (v., 1993; v. Sen, 1999 e 2002), mirato ai problemi dei teoria della giustizia internazionale, globale, o 'senza frontiere' (v. Sen, 2002, pp. 29-49; v. Veca, 2002).
Sul ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] altri, denotando l’ispirazione del metodo della valutazione multidimensionale adottato dal legislatore al “capability approach” elaborato da AmartyaSen, in linea con le più recenti linee evolutive dei servizi per l’impiego. In quest’ottica, svolgere ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] ciascun bene porta a realizzare una redistribuzione articolata.
Infine, il problema è stato interamente riesaminato da AmartyaSen (La diseguaglianza. Un riesame critico, Oxford, 1992, trad. it., Bologna, 1994) con approccio pragmatico e concreto ...
Leggi Tutto
mercatistico
agg. Che tende a conformarsi totalmente alle logiche liberiste del mercato, senza adottare alcuna contromisura protezionistica. ◆ Le conseguenze del nuovo turbocapitalismo moralmente disinibito non sono materia di predicazione,...