• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
269 risultati
Tutti i risultati [269]
Arti visive [145]
Archeologia [130]
Biografie [42]
Letteratura [13]
Sport [7]
Mitologia [7]
Musica [5]
Storia [5]
Cinema [5]
Teatro [5]

OKYALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

OKYALE (ΩΚΥΑ[Λ]Η) A. Gallina Amazzone raffigurata sull'aröballos con amazzonomachia di Teseo del Pittore Aison (da Cuma, al Museo Naz. di Napoli). Con elmo, chitone e faretra, O. tende l'arco contro [...] un guerriero greco. Il nome è ricordato da Igino (Fab., 163). Bibl.: C. I. L., IV, p. 18; H. Heydemann, Neapler Vasenmalerei, Racc. Cumana, Berlino 1872, p. 884, n. 239, tav. XXI; O. Höfer, in Roscher, ... Leggi Tutto

KAULOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KAULOS (Καῦλος) E. Joly Figlio dell'amazzone Kleite, eponimo ed ecista di Kaulonia in Magna Grecia (Serv., Ad Aen., 3, 553; Steph. Byz., s. v. Καυλωνία). Monete di argento da Kaulonia, coniate tra il [...] 550 ed il 480, mostrano una figura virile recante nella mano destra sollevata un ramo con foglie e sul braccio sinistro proteso una figuretta virile in atteggiamento di corsa, coi piedi alati e con rami ... Leggi Tutto

KLYMENE. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KLYMENE (Κλυμένη) E. Joly 2°. - Nome di amazzone noto da una amazzonomachia su una lèkythos ariballica di Aison, da Cuma, al museo di Napoli. Bibl.: W. H. Roscher, in Roscher, II, i, 1890-94, c. 1227 [...] (7); J. D. Beazley, Red-fig., p. 799, n. 11 (2) ... Leggi Tutto

CHRYSIS. - 1

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CHRYSIS (Χρυσίς) L. Rocchetti 1°. - Nome di amazzone raffigurata su un vaso a figure rosse nello stile del Pittore di Eretria, da Nola, nel museo di Napoli. Bibl.: H. Heydemann, Katalog, n. 2613; J. [...] D. Beazley, Red-fig., p. 727, n. 37 ... Leggi Tutto

LAODOKE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LAODOKE (Λαοδόκη) L. Rocchetti Nome di una amazzone raffigurata con Antianeira, Klymene, Oristomache, Kreousa e Okyale su una lèkythos a figure rosse a Napoli, proveniente da Cuma, attribuita dal Riezler [...] ad Aison. Bibl.: Klügmann, in Roscher, II, 2, c. 1832; J. D. Beazley, Red-fig., p. 799, n. 11; D. von Bothmer, Amazons in Greek Art, Oxford 1957, p. 162, n. 16 ... Leggi Tutto

EUMACHE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

EUMACHE (Εὐμάχη) A. Comotti Nome di una amazzone; la figura di E. (accompagnata dal nome iscritto) compare solo su due vasi attici a figure rosse: su una pelìke da Bomarzo (descritta dal de Witte, Cat. [...] Beugnot, p. 41, n. 41) appare accanto a Deinomachos, e su un cratere a calice da Spina, attribuito dal Beazley all'ultima attività del Pittore di Achille (v.), del 440 a. C. circa, dove E. combatte contro ... Leggi Tutto

TEISIPYLE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

TEISIPYLE (Τεισιπύλη) C. Saletti Nome di una Amazzone che compare su un cratere a volute del museo di Arezzo (inv. 1465), dovuto ad Euphronios. Accanto a T., in lotta con Eracle e indossante il costume [...] dell'arciere scitico ma con elmo greco, sono, in tenuta di opliti, le due Amazzoni Thraso e Hypsipyle. Come quest'ultima, anche T. è, secondo il nome, la protettrice della sua città e delle porte di questa. Bibl.: O. Höfer, in Roscher, V, 1916, c. ... Leggi Tutto

KREOSA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KREOSA (ΚΡΕΟΣΑ) G. Gualandi Nome di un'amazzone, documentato solo sulla lèkythos di Aison a Napoli: a sinistra della scena centrale K., in panoplia, si difende con lo scudo dall'incalzante Phylakos e [...] si piega sulla gamba destra, come per scattare e riprendere l'offensiva. Bibl.: J. Ilberg, in Roscher, II, i, 1890-94, c. 1429, s. v., n. 6; Kock, in Pauly-Wissowa, XI, 2, 1922, c. 1826, s. v. Kreusa, ... Leggi Tutto

EUOPE. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

EUOPE (Εὐώπη) A. Comotti 2°. - Nome di un'amazzone che accorre a fianco di un cavallo in aiuto di Ippolita in lotta contro Eracle, su una coppa a figure rosse da Vulci del British Museum (E. 45). Bibl.: [...] C. I. G., 7577; Radford, in Journ. Hell. Stud., XXXV, 1915, p. 118; J. D. Beazley, Red-fig., p. 212; D. von Bothmer, Amazons in Greek Art, Oxford 1957, p. 132, n. 8 ... Leggi Tutto

KLE(O)PTOLEME

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KLE(O)PTOLEME (ΚLΕΓΤΟLΕMΕ) E. Joly Nome di amazzone partecipante alla lotta contro Eracle su un dèinos dell'ex-Collezione Campana oggi al Museo del Louvre (E 875). Bibl.: W. Drexler, in Roscher, II, [...] i, 1890-94, c. 1225, s. v.; J. D. Beazley, Black-fig., p. 104, n. 123; D. von Bothmer, Amazons in Greek Art, Oxford 1957, p. 8, n. 25, tav. XIV-XVI ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
amàżżone
amazzone amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...
amażżònia
amazzonia amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali