Diritti, Giorgio
Diritti, Giorgio. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Bologna 1959). Dopo una lunga attività quale aiuto di vari registi e autore di documentari, ha esordito nel 2005 nel lungometraggio [...] dell’epoca, il film si affida – come nell'opera prima – anche all’interpretazione di diversi attori non professionisti. Una scelta confermata nel più recente film, dal titolo provvisorio Vanità delle vanità (2012), girato in gran parte in Amazzonia. ...
Leggi Tutto
veleno Qualsiasi sostanza che per le sue proprietà è capace di provocare un danno biologico, lesioni strutturali, diffuse o circoscritte, reversibili o permanenti, a insorgenza rapida o lenta. Il concetto [...] toxicaria, Tephrosia toxicaria, Yucca angustifolia ecc.). Tra i v. più potenti sono da ricordare il curaro, ottenuto dagli indigeni dell’Amazzonia e di altre regioni dell’America Meridionale con diverse specie di Strychnos e altre piante, e l’upas o ...
Leggi Tutto
Parte dell’abbigliamento che copre e protegge il piede contro le asperità del suolo e del clima.
Cenni storici
L’uso della c. è da sempre noto ai popoli di tutti i continenti, a eccezione dell’Oceania, [...] nelle regioni settentrionali, e particolari tipi di sandali nel Messico, nella regione andina e in qualche parte dell’Amazzonia.
Nei secoli le c. hanno subito variazioni soprattutto per punte e tacchi. Caratteristiche la punta sottile, ricurva e ...
Leggi Tutto
STUBEL, Alphons Mauritz
Emilio MALESANI
*
Geologo ed esploratore tedesco, nato a Lipsia il 26 luglio 1835, morto a Dresda il 10 novembre 1904. Compiuti gli studî di chimica, fisica e mineralogia, un [...] raccolti anche più di 18.000 campioni di rocce della Cordigliera. Venne esplorato anche il Río Huallaga e furono visitati l'Amazzonia, il Brasile meridionale, l'Argentina e il Chile. Nel Perù poi fu scoperto il famoso sepolcreto di Ancón. I materiali ...
Leggi Tutto
evapotraspirazione
s. f. Il passaggio dell’acqua dalla terra all’aria nella forma di vapore, causato dalla traspirazione delle piante e dall’evaporazione dal terreno.
• «Le riserve d’acqua dipendono [...] . Guardi al computer questa ricostruzione della Nasa del respiro della Terra, del sistema dei venti. Vede sull’Amazzonia cosa succede? Il succedersi rapidissimo di lampi bianchi e arancioni racconta un meccanismo delicatissimo di evapotraspirazione e ...
Leggi Tutto
, Héctor Eduardo. Regista e sceneggiatore cinematografico argentino naturalizzato brasiliano (Mar del Plata 1946 – San Paolo 2016). Regista impegnato, considerato uno degli autori più innovativi del cinema [...] negli Stati Uniti, e nel 1991 At play in the fields of the Lord (1991; Giocando nei campi del Signore), sul massacro degli Indios dell'Amazzonia. A questi sono seguiti, tra gli altri, Coração iluminado (1998), Carandiru (2003) e El pasado (2007). ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] dei progetti più discussi fu quello riguardante la costruzione della diga di Belo Monte lungo il fiume Xingu nel cuore dell’Amazzonia brasiliana destinata a essere la terza diga al mondo per dimensioni, dopo quelle delle Tre Gole, in Cina, e di ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , un arbusto C-3, è stato ipotizzato che queste e altre radici fossero l'alimento principale, come presso numerosi gruppi amazzonici attuali. I resti di frutti sono rari in alcuni giacimenti, ma comuni in altri: alcuni dei più diffusi appartengono a ...
Leggi Tutto
(MUDEC) Polo museale ubicato a Milano nella zona ex industriale dell’Ansaldo, i cui impianti produttivi sono stati ristrutturati su progetto di D. Chipperfield attraverso un’operazione di recupero di [...] , tessuti e manufatti di piume, avori, legni e metalli preziosi, che testimoniano la varietà delle produzioni del continente, dai reperti archeologici mesoamericani e andini ai materiali etnografici degli odierni gruppi etnici dell’Amazzonia. ...
Leggi Tutto
gomma
Nicoletta Nicolini
Da materiale mitico a oggetto quotidiano
La storia tecnologica della gomma ha inizio nel Settecento con l'importazione in Europa del latice secreto da Hevea brasiliensis, albero [...] si ricava dal latice di diverse piante di cui la più nota è Hevea brasiliensis. È un albero originario dell'Amazzonia, alto circa 30 m, da cui si ottiene il caucciù. Già prima della colonizzazione, gli aborigeni americani incidevano la corteccia ...
Leggi Tutto
amazzonia
amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
amazzone
amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...