(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] centrale, gelosie e contrasti di generali compromisero la campagna. Ai primi successi del gennaio 1895 seguirono la sconfitta di AmbaAlagi e la resa, dopo eroica resistenza, di Makallè. Più dolorosa e più grave la disfatta nella fatale conca d ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] scende all'Endeli e con questo segna un tratto del confine eritreo; 2. l'Erebti e il Dergaha, che da Macallè e da AmbaAlagi volgono insieme verso il Piano del Sale (Alel bad); 3. il Golima, che nasce nel gruppo dell'Abuna Iosef, non lungi dalle ...
Leggi Tutto