Se c’è un autore che nel panorama rap si distingue per la presenza circolare di temi riguardanti la natura (umana e non), questi è Caparezza, al secolo Michele Salvemini. Il tema è trasversale alla sua [...] di calembour, paronomasie e nonsense, la scrittura del rapper molfettese intercetta mitologia, letteratura e sensibilità ambientale, riuscendo a costruire un vortice di riferimenti – musicali e testuali – che, pur nell’apparente frammentarietà ...
Leggi Tutto
L’hip hop nasce, al culmine degli anni Settanta del Novecento, nel cuore del South Bronx di New York, quartiere popolato prevalentemente da comunità nere, caraibiche e latine. Un movimento culturale di [...] Angelucci; pseudonimia, Andrea Riga; knowledge, Jacopo Ferrari; anglicismi e slang, Luca Bellone, Francesca Cozzitorto; ambientalismo, Marina Castiglione; conscious, Enrico Zammarchi; baddie, Beatrice Cristalli. Il rapper scelto come ospite dello ...
Leggi Tutto
Supponiamo che qualcuno avesse chiesto a un italiano degli anni Sessanta del Novecento: «Cosa pensi del riscaldamento globale, dell’effetto serra e del loro impatto ambientale, considerando che oggi la [...] , professore di Merceologia all’Università di Bari, tra i fondatori dell’ecologia economico-sociale e tra i padri dell’ambientalismo in Italia. Però Nebbia all’inizio predicava spesso nel deserto: erano temi cari a pochi specialisti. Poi le cose ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] , icct Policy Brief, novembre 2023.Armiero, M., Biasillo, R., e Graf von Hardenberg, W., La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo, Einaudi, Torino 2021.Moore, S., e Roberts, A., The Rise of Ecofascism. Climate Change and the Far Right ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] a introiettare un repertorio di parole; le spingono anche ad adottare un repertorio di significati. Per esempio, da quando l’ambientalismo è così trendy – almeno a parole… – che viene cavalcato dai pubblicitari, in campo alimentare va per la maggiore ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] tra linguaggio ed ecologia. L'autore approfondisce una serie di questioni cruciali su come il linguaggio influenzi la percezione ambientale e le azioni umane successive, come già trattato da molti autori: Fairclough (2015), Stibbe (2015), Fill e Penz ...
Leggi Tutto
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
Termine, che si alterna con ecologismo, designante la politica per la difesa dell'ambiente (inteso come luogo in cui si svolge la vita umana, animale e vegetale, soprattutto in relazione ai problemi dell'inquinamento, del degrado ambientale...
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, il XX secolo sarà ricordato soprattutto...